Mercoledì 23 Luglio 2025
REDAZIONE CRONACA

Sardegna, ordigno esplode davanti al comune di Quartu. Amministrative il 31 maggio

L'esplosione, che non ha causato feriti, è avvenuta alle 5,30 del mattino. I carabinieri stanno indagando. Nella terza città della Sardegna si vota per le amministrative il 31 maggio

Bomba davanti uffici del comune di Quarto Sant'Elena, Sardegna (Ansa)

Cagliari, 21 maggio 2015 - Un ordigno artigianale è esploso all'alba davanti alla finestra di uno degli uffici del Municipio di Quartu Sant'Elena (Cagliari). L'episodio è  avvenuto alle 5,30. La bomba, di medio potenziale, era stata piazzata davanti alla finestra dell'ufficio protocollo.

L'esplosione ha scardinato un' inferriata, che è stata scaraventata sulle scrivanie dell' ufficio, mandato in frantumi la finestra e rotto gli infissi. Alcuni frammenti di cemento sono finiti sulle auto in sosta. E' subito scattato l'allarme. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Quartu, coordinati dal capitano Raffaele Cossu e gli artificieri del Comando provinciale di Cagliari. Fortunatamente nell'esplosione nessuno è rimasto ferito. I militari hanno avviato indagini per risalire ai responsabili. A Quartu, terza città della Sardegna per numero di abitanti, il 31 maggio si vota per le amministrative.

MEZZO CHILO DI GELATINA ESPLOSIVA  - Era costituita da mezzo chilo di gelatina esplosiva la bomba artigianale fatta esplodere questa mattina davanti alla finestra dell'ufficio protocollo del Municipio di Quartu. L'ordigno, dotato di una miccia a lenta combustione, confezionato da mani esperte, è stato piazzato sul davanzale della finestra dell'ufficio che si trova al pian terreno in via Venezia. L'esplosione ha divelto la grata, scardinato la finestra interna che è finita sulle scrivanie e mandato in frantumi parte dell'intonaco. Una bomba di medio potenziale che avrebbe potuto ferire chiunque si trovava in zona. Le schegge di cemento, infatti, sono state scagliate a una decina di metri danneggiando tre auto e la serranda di una abitazione. Il boato ha svegliato i residenti e messo in allarme la guardia giurata che si trovava all'interno del Municipio, che ha immediatamente chiamato il 112. Al momento non viene scartata alcuna ipotesi sulle ragioni dell'attentato. Si battono tutte le piste sia legate alle prossime elezioni Comunali, sia quelle di natura più privata come può essere un'autorizzazione non rilasciata a qualche cittadino. I carabinieri stanno recuperando i filmati delle telecamere degli esercizi commerciali e delle banche presenti in zona nella speranza che abbiano ripreso i responsabili dell'attentato allontanarsi.