Venerdì 31 Maggio 2024

Questo è un lunedì a tutta festa: un mare di eventi

In Valdera e nella zona del Cuoio tanti appuntamenti

I commercianti di Casciana Terme

I commercianti di Casciana Terme

POntedera, 8 dicembre 2014 - Aria di Natale: sarà giornata ricca di iniziative, dal romantico sapore delle feste. Così, per chi vuole stare in zona, ecco qualche consiglio. A Pontedera, in sala Carpi, l’associazione dei carabinieri premierà diverse eccellenze del territorio. Si annunciano ospiti «vip» questa mattina alle ore 10. Doppio appuntamento, invece, a Ponsacco. Alle 11 in piazza della chiesa si inaugura il presepe mentre alle ore 14 – a pochi passi da Maxitracce il gruppo di motociclisti «Harley Davidson Valdera - Free bears» farà rombare i motori della slitta di babbo natale. «I nostri 85 iscritti – spiega il presidente Alberto Cioni – faranno visita all’ospedale pediatrico di Cisanello a Pisa per portare più di 50 regali ai piccoli pazienti di oncologia». Inoltre, i motociclisti doneranno al residence dei genitori dei piccoli ricoverati in ospedale anche una lavatrice e un’asciugatrice. Casciana Terme, invece, sotto l’albero ha trovato i mercatini di Natale. Realizzate interamente dall’associazione commercianti – con la preziosa collaborazione del Comune – le bancarelle animano la piazza Garibaldi in questo lungo fine settimana dell’Immacolata. La casa di Babbo Natale allestita in stile tradizionale porta invece gioia, divertimento e svago ai bambini. Al centro della scena, al posto dell’usuale albero, una scultura sul tema del Natale. Stessa decorazione ha adornato anche la piazza di Lari e quella di Perignano. Il mercatino tornerà dalle 10 alle 20 anche la prossima domenica e quella successiva che apre le porte al Natale. Infine inizia oggi a Castelfranco l’anno ‘paliesco’ per le quattro contrade. San Bartolomeo, San Martino, San Pietro e San Michele sono infatti chiamate alla cosiddetta cerimonia del giuramento in piazza Bertoncini. Al termine le contrade, in buona sostanza, si impegneranno a partecipare al Palio lanciandosi reciprocamente la sfida. L’appuntamento è per le 10, 45, quando le rappresentanze in costume delle contrade accompagnate dai musici e dagli sbandieratori si ritroveranno alle porte di appartenenza. Quindi i gruppi raggiungeranno piazza Bertoncini seguendo l’ordine d’arrivo e qui i quattro presidenti delle contrade pronunceranno la formula di giuramento e sottoscriveranno l’impegno ufficiale a partecipare al Palio davanti al notaio del Comitato organizzatore.