
I cantieri sulla Pedemontana (Newpress)
Como, 19 dicembre 2014 - I carabinieri dell'Ispettorato del lavoro e della Direzione territoriale del lavoro di Como hanno sospeso i lavori nel cantiere dell'autostrada Pedemontana nel territorio del Comune di Bregnano (Como), nel tratto B1 (Lomazzo- Lentate sul Seveso) per violazioni delle norme a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare, è stato constatato l'imminente pericolo di smottamento delle pareti di uno degli scavi finalizzati ad incanalare e deviare il corso d'acqua del torrente Lura, realizzato ad una profondità di circa sei metri. «Anche in considerazione delle condizioni del terreno, reso franabile dalle ripetute e consistenti piogge verificatesi nel corso degli ultimi mesi e del pericolo per la sicurezza dei lavoratori», si legge in una nota, «i carabinieri hanno sospeso immediatamente le lavorazioni e sequestrato penalmente la porzione di cantiere interessata, che è stata messa a disposizione della Procura della Repubblica di Como per i successivi adempimenti».
Nello stesso cantiere i militari hanno rilevato la condizione di precarietà di un ponteggio, realizzato a fondo scavo, sul quale operavano, in quota, le maestranze di una delle ditte esecutrici. Anche in questo caso i lavori sono stati sospesi in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza, è stato denunciato l'amministratore e responsabile tecnico dell'impresa esecutrice dei lavori e sono state comminate ammende per 32.880 euro. È infine stata contestata una mancata vigilanza del subappalto, per cui sono stati denunciati gli organi tecnici della ditta affidataria e del committente (la Società Autostrada Pedemontana Lombarda).