Niente più attese negli studi dei medici di famiglia per ricevere la prescrizione di un farmaco. Entra infatti a regime la ricetta elettronica o dematerializzata. La si potrà ricevere direttamente sul cellulare. E c’è una novità importante per i malati cronici: la ricetta dematerializzata sarà valida per un anno e permetterà di fare scorta di farmaci per 30 giorni di terapia. La misura è contenuta nel Dl Semplificazioni approvato dal Consiglio dei ministri. Lo stesso provvedimento, che va ad alleggerire anche il lavoro dei medici, contiene inoltre una norma per far fronte alle carenze di medicinali e agevolare l’approvvigionamento. Dal canto suo, l’Aifa ha approvato la rimborsabilità dei farmaci per la profilassi pre-esposizione (PrEP) al virus Hiv al fine di ridurre il rischio di infezione da Hiv sessualmente trasmessa in adulti e adolescenti ad alto rischio.
CronacaNiente più file dal medico di famiglia La ricetta elettronica diventa definitiva
Niente più file dal medico di famiglia La ricetta elettronica diventa definitiva
Potrebbe interessarti anche
Politica
Intervista a Malan: "I nuovi Cpr? Sicuri. Il centrosinistra contro l’accoglienza"
Politica
Il Pd perde altri pezzi, Di Giorgi passa a Italia viva
Cronaca
Il prof e il lato oscuro della fisica: "Per le lezioni mi ispiro a Star Wars"
Cronaca
Altri guai per Santanchè. Chiesto il fallimento per Ki Group-Bioera: "Debiti mai pagati"
Cronaca
La scomparsa di Kata. Sopralluogo dei genitori nell’ex hotel: "Portiamo nuovi elementi in procura"