
Davide Vannoni (Ansa)
Roma, 2 ottobre 2014 - Sperimentazione del metodo Stamina? Non ci sono i presupposti. A questa conclusione, secondo quanto si apprende, sarebbe giunto il Comitato di esperti nominato dal ministero della Salute. Il Comitato, presieduto dall'ematologo Michele Baccarani, avrebbe dunque bocciato, sempre secondo quanto si apprende, il protocollo che utilizza cellule staminali mesenchimali a fini terapeutici, ideato dal presidente di Stamina Davide Vannoni.
Il documento degli esperti, votato all'unanimità, è stato consegnato questa sera al ministero della Salute. Questo pomeriggio i nove membri del Comitato si sono confrontati in videoconferenza per rendere possibile la partecipazione anche dei membri stranieri nominati. E' stato dunque concluso il lavoro avviato circa sei mesi fa. Il Comitato era stato nominato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin.
"Un parere che ci aspettavamo e che dunque non ci sorprende; ora, dopo tale pronuncia, ritorneremo dal giudice del Tar", dice Vannoni. Il Comitato di esperti, ha sottolineato Vannoni, "non ci ha proposto alcun incontro come era invece stato indicato dalla sentenza del Tar del dicembre 2013". Tale sentenza, ricorda, "aveva evidenziato la non imparzialità del Comitato stesso ed il mancato chiarimento con la convocazione di Stamina dei punti ritenuti problematici nel protocollo terapeutico". Il punto, conclude il presidente di Stamina Foundation, "è che ancora una volta è stata violata una legge dello Stato, ovvero la legge Balduzzi che prevedeva appunto la sperimentazione del metodo Stamina".