Lo aveva chiarito in conferenza stampa la premier Giorgia Meloni: l’abbattimento dell’Iva su latte in polvere e assorbenti non ha portato sostanziali benefici perché non si è tradotto in cali dei prezzi al consumatore. Dunque arriva lo stop. Dall’entrata in vigore della manovra la tassazione raddoppia tornanto a 10%. Si tratta nello specifico di latte in polvere e preparazioni per l’alimentazione dei bimbi e per assorbenti, tamponi e coppette mestruali.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno travolge camion sui binari: morti i 2 conducenti
Cronaca
L’impennata di polmoniti e i timori per la resistenza agli antibiotici. Quanto preoccupa il Mycoplasma Pneumoniae
Politica
L’Europa timida, appesa al voto del 2024
Cronaca
Il confronto sulla giustizia. Arrivano le pagelle ai giudici. Ma saltano i test psicologici
Esteri
Confessioni di uno scafista: "Usati da Saied per i soldi Ue. Ora gli affari sono in calo"