Mercoledì 30 Luglio 2025
REDAZIONE CRONACA

Invalsi 2017, prove alle superiori tra boicottaggi e proteste

Presidi degli studenti da Roma a Cosenza contro i test predisposti dal Miur

Protesta contro i test Invalsi nella scuole superiori di Roma (Dire)

Roma, 9 maggio 2017 - Le prove Invalsi di matematica e italiano approdano nelle seconde classi delle scuole superiori e, puntuale, parte la polemica. Quest'anno accompagnata anche da azioni di boicottaggio. Il Fronte della Gioventù Comunista (Fgc) così come l'Unione degli studenti hanno infatti organizzato presidi di protesta nelle scuole in decine di città italiane, fra le quali Roma, Milano, Torino, Palermo, Bologna, Venezia, Reggio Calabria, Cosenza.

"I test Invalsi dequalificano l'istruzione imponendo una didattica nozionistica, appiattita sul modello dei quiz a crocette - spiega Alessandro Fiorucci, responsabile scuola del Fgc -. La lotta fratricida tra le scuole non migliora il livello d'istruzione, ma favorisce pochi istituti prestigiosi e fa sprofondare le scuole più in difficoltà. Ci battiamo per un modello educativo diverso, basato sulla crescita collettiva e non sulla competizione sfrenata. Non accettiamo che si facciano graduatorie differenziando le scuole di serie A da quelle di serie B". 

"In tantissime città si sono svolti cortei, presidi, sit in e assemblee pubbliche per dimostrare la nostra contrarietà ai decreti delegati della legge 107 approvati un mese fa. Nonostante le numerose minacce pervenute dai presidi nelle scuole in moltissimi hanno boicottato le prove Invalsi non entrando a scuola o invalidandole", ha dichiarato Francesca Picci, coordinatrice nazionale dell'Unione degli Studenti denunciando anche "casi di minacce e ritorsioni" aggiungendo che "il boicottaggio e l'astensione sono diritti" da tutelare.

In campo anche la Flc Cgil che "sostiene con convinzione" le mobilitazioni indette dall'Unione degli studenti. Il boicottaggio è poi sostenuto dai sindacati di base Cobas e Unicobas che con lo sciopero del 3 maggio, l’avevano già supportato alla primaria e alle medie.