Venerdì 18 Luglio 2025
REDAZIONE CRONACA

Sequestrate 3mila armi in un anno

Ben 2.650 appartenevano a un’unica persona: un collezionista pensionato di Bagnolo

Il questore Isabella Fusiello (FotoArtioli)

Reggio Emilia, 30 dicembre 2014 - La polizia, nel corso dell’anno, ha sequestrato 3.000 armi, di cui 2.650 a un’unica persona: un pensionato di Bagnolo che le collezionava. I controlli sono scattati a seguito della denuncia di una nuova arma da aggiungere alla collezione. In questo modo, la polizia si è resa conto dell’enorme presenza di armi detenute dallo stesso soggetto: la maggior parte sono risultate regolari, per alcune, invece, sono emerse irregolarità, come per qualche proiettile da guerra ritrovati insieme ai 100mila posseduti dall’uomo. Il controllo è stato effettuato ad agosto e le irregolarità osservate hanno portato al sequestro di tutte le armi. Inoltre, nel corso dell’anno, sono stati sequestrati 23 chili di esplosivo. La sezione amministrativa della polizia ha proposto alla prefettura la revoca di 30 licenze per la detenzione di armi, sono stati emessi 20 provvedimenti di diniego di istanze per il rilascio o il rinnovo di porto di fucile a uso caccia o volo e 19 licenze sono state revocate. L’ufficio amministrativo della polizia si occupa anche del rilascio delle licenze, che ha visto l’emissione di diversi provvedimenti di sospensione dell’attività e di diniego di autorizzazione per aprire sale Vlt. Per quanto riguarda il rilascio dei passaporti, l’ufficio in questura, dall’inizio dell’anno, aprirà mezz’ora prima, ovvero alle 9. Inoltre verrà aperta una sede distaccata a Castelnovo Monti. Per quel che riguarda il reparto prevenzione crimine, sono stati trattati 170 fascicoli, di cui 35 di avviso orale, 92 di fogli di via obbligatori, 26 Daspo, che proibiscono la partecipazioni a manifestazioni sportive.