
Telegram, app di messaggistica istantanea
Roma, 29 marzo 2018 - Problemi per Telegram: la popolare applicazione di messaggistica istantanea e principale concorrente di Whatsapp è rimasta offline dalle 10.30 fino alle 13.30 in Europa, Russia e Medio Oriente. Impossibile dunque aggiornare le chat in molti Paesi. La conferma del blocco è arrivata anche dall'account Twitter dell'app stessa:.
Our users in Europe, Middle East and the CIS countries are experiencing connection issues at the moment. We are looking into the issue and hope to bring you back online soon.
— Telegram Messenger (@telegram) 29 marzo 2018
Gli sviluppatori e i tecnici di Telegram sono intervenuti rapidamente, per cercare di ovviare al problema causato - sembra - da un blackout. "Stiamo lavorando per risolvere, per quanto ci compete. Ma molto dipende da quando il fornitore del datacenter sistemerà le apparecchiature elettriche", ha scritto il fondatore e ceo Pavel Durov sempre su Twitter.
Secondo la mappa del sito Downdetector, l'Italia è stata tra i Paesi più colpiti dal disservizio insieme a Germania e Olanda, Ucraina, Bieloussia, Lettonia e alle aree metropolitane di Mosca e San Pietroburgo.
La app Telegram, tra le prime a introdurre la crittografia per proteggere la riservatezza delle comunicazioni, nei giorni scorsi aveva annunciato di aver raggiunto i 200 milioni di utenti.
This week, over 700,000 new users are signing up for Telegram each day. The annual user growth of Telegram surpassed 70% YoY in most markets. I used the 200M opportunity last week to write about what Telegram stands for. https://t.co/plQsq4uhAQ
— Pavel Durov (@durov) 28 marzo 2018