
Google Duo (Ansa)
Roma, 16 agosto 2016 - Sentirsi vicini nonostante la distanza? Se in passato una fotografia della persona amata era tutto quello che ci era concesso, nell'epoca dell'amore 2.0 le videochiamate sono quanto di più vicino ad un partner in carne e ossa si possa immaginare. Il problema delle videochiamate, però, è lo stesso che può colpire anche le migliori relazioni: il rischio di un'esperienza frustrante o complicata è dietro l'angolo, soprattutto se la connessione è scarsa. Per ovviare al problema - quello tecnologico, s'intende - Google ha lanciato Google Duo, una app per Android e iOS per le videochiamate a due: oggi il lancio, nei prossimi giorni la disponibilità in tutto il mondo.
La app è semplice, coerente con la filosofia di Google che della semplicità ha fatto una vera e propria bandiera. Google Duo funziona su Android e iOS: per potere videochiamare le persone nella propria rubrica è sufficiente il proprio numero di telefono. Non è necessario creare un nuovo account, si può aprire l'applicazione e fare una chiamata con un semplice click. "Abbiamo progettato Duo per essere veloce e affidabile" - spiegano da Google - "così che le chiamate video si connettano rapidamente e funzionino anche con connessioni più lente. La qualità delle chiamate si adatta al mutare delle condizioni della rete per garantire sempre la connessione: quando la larghezza di banda è limitata, Duo ridurrà la risoluzione per mantenere la chiamata in corso senza intoppi. Per le chiamate video in movimento, Duo passerà da Wi-Fi a rete dati automaticamente senza far cadere la linea. Potrete cominciare la chiamata a casa e continuare anche quando vi chiudete la porta alle spalle e uscite".
Un americano su sei sostiene di non fare videochiamate perché le considera maleducate. I programmatori di Duo hanno anche pensato a come potere trasformare le chiamate in arrivo in inviti, invece di interruzioni, come spesso sono percepite. Nasce per questo motivo la funzionalità 'Toc Toc', che permette di vedere chi sta chiamando ancora prima di rispondere. A Mountain View non resta che trasportare questa opzione nella vita reale.