Non tutti sanno, o si ricordano, che Pinocchio è nato… a Lucca. Il paese di Collodi, nel periodo in cui lo frequentava lo scrittore Carlo Lorenzini, ricadeva nel territorio della provincia di Lucca; ecco perchè si può dire che Lucca ha “dato i natali” al burattino più famoso del mondo. Per celebrare questa “paternità” poco nota, dalla collaborazione tra la Fondazione Antica Zecca e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi è nata la mostra Il mondo di Pinocchio, fino al 15 marzo 2024 al Museo della Zecca, che racconta, in modo inedito e curioso, le tante Avventure di Pinocchio nei suoi primi 140 anni di vita. In esposizione anche una preziosa copia anastatica della prima edizione de Le avventure di Pinocchio del 1883; 38 statuine in cera legate alle vicende del burattino, oggetti d’arte evocativi e suggestivi creati dall’artista romano Luciano Capriotti, in arte Capri Otti, che per la prima volta escono dal percorso museale del Parco di Pinocchio; una collezione di burattini realizzati dalle allieve delle Suore Dorotee di Lucca; un centinaio di giocattoli di Pinocchio realizzati dall’artigiano Onigel Ruffato di Dolo; i famosi cinque “zecchini” d’oro realizzati dall’Antica Zecca di Lucca.
Pinocchio 140 anniIl mondo di Pinocchio Mostra per i 140 anni del burattino lucchese
Il mondo di Pinocchio Mostra per i 140 anni del burattino lucchese
Potrebbe interessarti anche
Pinocchio 140 anni
Gardi, clown dai mille racconti Ospite d’onore al "Senza fili"
Pinocchio 140 anni
Collodi con la voce di Lella Costa "Pinocchio, che testo audace"
Pinocchio 140 anni
“Pinocchio sono Io”, Mostra di Silvano Campeggi a Collodi
Pinocchio 140 anni
Concerto per i 140 anni di Pinocchio e mostra con i disegni di Campeggi nel centenario del grande artista
Pinocchio 140 anni
"PESCIA: Mostra Pinocchio That's Me - Pinocchio Sono Io con le Star del Cinema a Collodi" - Visita l'Esposizione di Silvano "Nano" Campeggi per Ammirare le Opere che hanno Reso Famoso l'Artista.