In occasione della Giornata internazionale della donna, a Firenze i principali musei aderiscono al programma dedicato alla ricorrenza del Ministero della Cultura, con un fitto calendario di aperture speciali e iniziative. Si parte dalle Gallerie degli Uffizi, che propongono l’ingresso gratuito per tutte le donne alla Galleria delle Statue e delle Pitture, agli Uffizi, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli. Un mercoledì arricchito da diverse iniziative, dal video speciale TikTok della creator Lucrezia Lugli sulla Duchessa Eleonora di Toledo, cui è dedicata una mostra al Tesoro dei Granduchi in Palazzo Pitti, alla conferenza intitolata “Donne elettroniche. La nascita dell’arte digitale nel lavoro di Lynn Hersham Leeson e Rebecca Allen”, in programma all’auditorium Vasari alle 17. Non sono da meno i Musei del Bargello, che prevedono l’ingresso gratuito al Museo Nazionale del Bargello, al Museo di Palazzo Davanzati e al Museo delle Cappelle Medicee per tutto il pubblico femminile. Per l’occasione è prevista una serie di visite guidate tematiche, come “Storie di donne ai Musei del Bargello” o “La nobildonna e i pegni d'amore”, che accompagnerà in un percorso attraverso gli oggetti legati alla figura della nobildonna nel Rinascimento. Il Museo di Palazzo Davanzati proporrà invece quattro visite tematiche: "L'emancipazione della donna nell'economia domestica attraverso i merletti di Palazzo Davanzati", “La Castellana di Vergy: virtù e vizi”, “Isotta, mitica protagonista di una leggenda d'amore” e "Virtù dipinte nella pittura domestica di Palazzo Davanzati”. Al Museo delle Cappelle Medicee, invece, focus sulla figura di Eleonora di Toledo.