Domenica 16 Giugno 2024

Caivano, sciolto il consiglio comunale. In arrivo tre commissari nominati dal Governo

È l’ultimo tassello del terremoto politico in atto sulla città napoletana. A fine luglio, le dimissioni di 13 consiglieri e la caduta del sindaco Vincenzo Falco. La settimana scorsa 9 arresti per corruzione e associazione mafiosa

Il Parco Verde di Caivano

Il Parco Verde di Caivano

Caivano (Napoli), 16 ottobre 2023 – Sciolto il consiglio comunale di Caivano, il consiglio dei ministro ha nominato tre commissari prefettizi che gestiranno la città per i prossimi 18 mesi. È l’ultimo tassello del terremoto politico che aveva travolto la maggioranza già nell’estate, con le dimissioni in massa di 13 consiglieri comunali su 24 e la caduta del sindaco Vincenzo Falco dopo tre anni di mandato. La delibera è stata approvata oggi dal Cdm.

La settimana scorsa un blitz della polizia aveva portato all’arresto di nove persone, tra politici e personaggi di spicco di Caivano, con l’accusa di associazione mafiosa e corruzione.

Don Patriciello: “C’è corruzione a tutti i livelli”

“Gli arresti fatti confermano quanto mi disse alcuni anni fa Carmine Schiavone (primo pentito del clan dei Casalesi, ndr), ovvero che senza agganci con la politica, i camorristi sarebbero rimasti una banda di criminali”. Lo aveva detto don Maurizio Patriciello commentando l'operazione effettuata il 10 ottobre dai carabinieri, con nove persone fermate tra cui anche un ex assessore e un ex consigliere comunale di Caivano.

“Purtroppo c'è corruzione a tutti i livelli – ha aggiunto il parroco antimafia – e ciò che manca sono i controlli, perché i corrotti e i furbi ci saranno sempre. Basta pensare a ciò che è successo con il reddito di cittadinanza, con persone che non avevano diritto ad averlo ma che se ne sono impossessati, o ai fondi europei”.

Centro Delphinia: la bonifica e il progetto

Continua l’azione di ‘bonifica’ della cittadina alle porte di Napoli, teatro del brutale stupro di gruppo delle cuginette del Parco Verde e piazza di spaccio più grande d’Europa. Giovedì mattina a Palazzo Chigi verrà presentato il progetto di riqualificazione e ristrutturazione dell'ex centro sportivo Delphinia, dove nelle scorse settimane sono iniziati i lavori di demolizione e pulizia della struttura abbandonata.

Proprio al Delphinia si erano consumate le violenze sulle due bambine, una vicenda terribile che ha già fatto scattare nove arresti. Il piano verrà illustrato dai ministri Alfredo Mantovano (Sport) e Andrea Abodi (Giovani), insieme al commissario di Governo per l’emergenza di Caivano, Fabio Ciciliano.

Se vuoi iscriverti al canale WhatsApp di QN clicca qui