Sabato 5 Luglio 2025
EVA DESIDERIO
Moda

Mipel si apre a Milano, le novità dell'edizione 2016

Dal 3 al 6 settembre negli spazi di FieraMilanoCity e non solo: fuorisalone ad hoc e piattaforma digitale per 12mila compratori

Mario Dell'Oglio, presidente Camera italiana Buyer moda e Riccardo Braccialini (Ampes)

Milano, 12 luglio 2016 - Sono tante le novità della prossima edizione di MIPEL, dal 3 al 6 settembre a Milano negli spazi di FieraMilanoCity e un po' in tutta la città. Perchè per la prima volta MIPEL si apre a Milano con un fuorisalone ad hoc che valorizza l'artigianalità delle pelletteria e della produzione di borse made in Italy, si allea coi i buyers dei principali negozi del lusso italiano, si fa piattaforma digitale per i giovani talenti e per le aziende medio-piccole che altrimenti non hanno tanto modo di farsi conoscere.

A presentare questa nuova edizione stamani il presidente di MIPEL Roberto Briccola e quello di AIMPES Riccardo Braccialini, entrambi impegnati in un robusto rilancio. Che non può non partire da Milano, capitale internazionale del fashion, che vedrà una bella serata di gala e proposte alla Triennale e poi alla Darsena sui Navigli una spettacolrare presentazione di prodotti per la sezione The Glamourons Night con musica e luci al laser sull'acqua.

Trecento espositori tra grandi firme del settore borse e giovani imprese, su 10.000 mq, aspettano 12.000 compratori dal mondo: e anche stavolta l'ICE è al fianco degli imprenditori. Nello spazio Glamourous in FieraMilano quattro famose boutique aderenti a The Best Shops di Camera Buyer, presieduta da Mario Dall'Oglio, L'Inde le Palais, Mantovani, Penelope e Sugar diventeranno coach rispettivamente dei designer Filippo Pugnetti, Giacomo Zanchetti, Tommaso Cecchi De Rossi, Luca Lucaroni. Al centro di tutto la borsa per uomini e donna, vero oggetto dei desideri di molti, ancora di salvataggio della moda italiana.