Roma, 1 agosto 2023 – “Un fronte atlantico, il primo del mese di agosto, porterà oggi altri forti temporali. Le zone più colpite saranno quelle comprese tra la Lombardia e il Triveneto, seguirà una breve pausa anticiclonica mercoledì e poi giovedì una seconda perturbazione più intensa porterà fenomeni più diffusi ma ancora una volta prevalentemente al Nord”. Questa la sintesi delle previsioni meteo di 3bmeteo per i prossimi giorni. Le zone considerate al momento a maggior rischio di grandine e temporali sono Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, l’alto appennino tosco-emiliano, zona orientale della Liguria. Ma seguiranno aggiornamenti.

Condizioni quasi autunnali
IlMeteo.it parla di “temperature leggermente sotto media al Nord, venti tesi ed anomali per il periodo su gran parte del Centro e lo spauracchio di un probabile ritorno a condizioni quasi autunnali da giovedì 3”.
Temperature sotto media fino a Ferragosto
Secondo Lorenzo Tedici, queste condizioni potrebbero mantenere su tutta l'Italia temperature sotto la media fino a Ferragosto. "Mentre l'ultima fiammata di Caronte scalderà il Sud con locali picchi di 40 gradi - afferma - già da giovedì arriveranno violenti temporali, associati a probabili grandinate e colpi di vento al Nord”.
Previsioni vicino a me: la mappa
(L’articolo prosegue sotto al widget di 3bmeteo)
Mercoledì pausa, peggiora giovedì
Domani, mercoledì 2, sarà una giornata di transizione con tanto sole ovunque. Nel frattempo il ciclone scenderà rapidamente dalla Scozia verso Sud, attraverso la Francia e le regioni alpine, portando subito tanta aria fresca atlantica e molto instabile sull'Italia: il contrasto con le masse d'aria preesistenti, prettamente estive, favorirà fenomeni intensi, piogge a tratti anche abbondanti con grandine giovedì al Nord, venerdì 3 anche al Centro e durante il weekend un calo termico significativo al Sud.
Previsioni giorno per giorno
Martedì 1. Al Nord: isolati temporali su Alpi, Prealpi e zone adiacenti, soleggiato altrove. Al Centro: bel tempo ovunque, ventoso. Al Sud: tutto sole e clima caldo.
Mercoledì 2. Al Nord: bel tempo prevalente, qualche rovescio in serata sulle Alpi. Al Centro: tutto sole. Al Sud: bella giornata con temperature in aumento.
Giovedì 3. Al Nord: arriva il maltempo. Al Centro: soleggiato a tratti variabile. Al Sud: bella giornata con temperature in ulteriore aumento.
Tendenza: forti temporali e calo termico al Nord, poi verso le regioni centrali e meridionali entro il weekend.