© Riproduzione riservata
Previsioni meteo, nel weekend torna l'inverno. Sabato prime piogge, poi riecco la neve
L'arrivo di una perturbazione atlantica apre un fase instabile all'insegna della pioggia e della neve. Massime in calo al Nord
window.addEventListener(\"message\", function(event) {\r
var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;\r
var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");\r
if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;\r
if ('data' in event &&'height' in event.data) {\r
ifrdom.height = event.data.height + \"px\";\r
ifrdom.scrolling = \"no\";\r
}\r
}, false);\r
\r window.addEventListener(\"message\", function(event) {\r var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;\r var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");\r if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;\r if ('data' in event &&'height' in event.data) {\r ifrdom.height = event.data.height + \"px\";\r ifrdom.scrolling = \"no\";\r }\r }, false);\r Domenica 8 gennaio il fronte freddo investirà tutto il Nord, il settore tirrenico dalla Toscana alla Campania e la Sardegna, allargando così il fronte del maltempo. Come anticipa anche 3BMeteo, oltre alle piogge abbondanti e diffuse, con episodi temporaleschi tra la Liguria di Levante e la Versilia, nel finale di weekend si preannuncia anche il grande ritorno della neve in montagna. Copiose fioccate cadranno sopra i 1000-1200 metri sulle Alpi e oltre i 1400-1500 metri sull'Appennino centrale, si legge sul sito. La perturbazione riporterà inoltre i termometri su valori più in linea con la media del periodo al Nord, con le massime in netta discesa in particolare tra il Piemonte e la Lombardia. Le previsioni meteo di sabato 7 gennaio nel dettaglio Nord Ovest Cielo molto nuvoloso, con nebbie in pianura e piogge moderate in Liguria. Piovaschi anche su Piemonte orientale e Lombardia occidentale. Più soleggiato sulle Alpi. Temperature massime: 13° a Genova, 6° a Torino, 8° a Milano. Nord Est Giornata spiccatamente grigia, con nuvolosità diffusa e nebbie in pianura. Ampie schiarite sui rilievi alpini. Temperature massime: 6° a Bolzano, 9° a Bologna, 7° a Venezia. Centro e Sardegna Molto nuvoloso o coperto, con piogge sull'alta Toscana e qualche piovasco su Lazio e Umbria. Sprazzi di sole sugli Appennini (specie abruzzesi). Temperature massime: 16° a Cagliari, 12° a Firenze, 14° a Roma. Sud e Isole Nuvole più compatte tra bassa Calabria e Sicilia orientale. Per il resto, regime anticiclonico e bel tempo prevalente. Temperature massime: 15° a Napoli e Bari, 17° a Palermo.","timeRequired":"T4M0S"}
L'arrivo di una perturbazione atlantica apre un fase instabile all'insegna della pioggia e della neve. Massime in calo al Nord
© Riproduzione riservata
Hai già un account?