Giovedì 17 Luglio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Guadagna di più un giocatore di basket o di calcio?

Se parliamo di stipendi, l'NBA domina la classifica degli sport più ricchi. Il calcio entra in top 10 solo grazie a Barcellona, PSG e Real Madrid. La prima italiana è la Juventus

Foto: matitadigitale/Pixabay CC0 Creative Commons

Quali sono le squadre sportive che pagano meglio al mondo? Secondo i dati raccolti dal magazine Sporting Intelligence, fra calcio e basket non c'è gara: il primo vince a mani basse, relegando il Barcellona al quarto posto di una classifica dominata dalla NBA. Per trovare il primo club italiano bisogna aspettare la trentaduesima posizione, occupata dalla Juventus. GLI SPORT CON GLI STIPENDI PIÙ ALTI Ogni anno il magazine Sporting Intelligence pubblica uno studio nel quale analizza 465 squadre di paesi diversi e che militano in 29 campionati di nove differenti discipline. Va da sé che sono automaticamente esclusi dall'indagine sport come il curling o le freccette, quelli cioè che non promettono stipendi faraonici. Per la prima volta, l'edizione 2017 della ricerca ha preso in considerazione anche le squadre femminili, segnalando in modo inequivocabile la disparità di compensi fra donne e uomini in ambito sportivo. LA CLASSIFICA 2017: VINCE L'NBA Il podio della classifica è dominato dalle squadre dell'NBA statunitense, che tra l'altro occupano sette delle prime dieci posizioni, lasciando i restanti posti liberi alle squadre di calcio del Barcellona, del PSG e del Real Madrid. In vetta ci sono gli Oklahoma City Thunder (con circa 9,30 milioni di dollari di salario medio pro capite), seguiti dai Cleveland Cavaliers (8,99 milioni) e dai Golden State Warriors (8,94). Subito fuori dal podio, in quarta posizione troviamo il Barcellona (8,57) e in quinta il PSG (8,41). Dalla sesta all'ottava piazza abbiamo tre squadre NBA: Charlotte Hornets (8,37), Portland Trail Blazers (8,36) e Los Angeles Clippers (8,33). In nona posizione c'è la squadra di calcio del Real Madrid (8,09) e al decimo la squadra di basket dei New Orleans Pelicans (7,88). LE SQUADRE DI CALCIO E LA JUVENTUS Al di là di Barcellona, PSG e Real Madrid, e dopo un'ulteriore infilata di squadre di basket, i primi club di calcio riemergono al ventitreesimo posto (Manchester United, con 6,81 milioni pro capite l'anno) e al ventiquattresimo posto (Manchester City, con 6,8 milioni). L'Italia fa capolino alla posizione 32, grazie alla Juventus e ai suoi 6,3 milioni. Le prime italiane dopo i bianconeri sono Milan e Inter, che occupano rispettivamente la posizione 65 (4,07 milioni) e 79 (3,4). Curiosità: prendendo in considerazione solo la serie A, dopo Juventus, Milan e Inter troviamo, nell'ordine, Roma, Napoli, Lazio, Torino, Sampdoria, Fiorentina, Genoa, Bologna, Sassuolo, Atalanta, Cagliari, Verona, SPAL, Udinese, Chievo, Benevento e Crotone. Leggi anche: - MTV rilancia Jersey Shore, con il cast originale - Ristoranti: l'88% cerca recensioni online. E spesso resta deluso - Johnnie Walker: come sono i suoi whisky sperimentali?