
Come fare per ottenere un’abbronzatura duratura
Il consiglio per mantenere l'abbronzatura è sempre quello: idratare la pelle. Un derma sano e ricco di idratazione, infatti, è indice di salute cutanea ed è la base ideale per abbronzarsi in modo duraturo ed evitare di spellarsi con l’esposizione solare. È bene dunque preparare la pelle al sole già nei giorni precedenti alla tintarella, con creme idratanti, magari al cocco o all’olio di argan: permette alla cute di assorbire meglio i raggi solari. L’assunzione di creme che stimolano la melanina – magari al posto della classica crema corpo – può diventare un jolly da calare sulla spiaggia per abbronzarsi meglio e più in fretta.
Non spellarsi con il sole
C’è da chiarire subito una differenza fondamentale. Spellarsi prima di abbronzarsi vuol dire scottarsi al sole e quindi non aver usato creme per un’adeguata protezione dai raggi nocivi. Spellarsi una volta abbronzati, magari al ritorno a casa dopo le vacanze, vuol dire invece non aver preparato la pelle in maniera adeguata prima della tintarella. Se nel primo caso, come detto, bastava usare una crema con fattore di protezione adeguato al derma, nel secondo ci sono dei piccoli trucchi per consentire alla pelle di predisporsi al meglio al sole.
Come fare per ottenere un’abbronzatura duratura
Come quasi tutti i consigli di bellezza, anche quello per mantenere a lungo l’abbronzatura, riguarda ciò che si mangia a tavola. Luce verde, in questo caso, ad alimenti ricchi di beta-carotene e vitamina A (perfetti per la tintarella) come i peperoni gialli, i pomodori e la frutta di colore arancione. Oltre ad un’alimentazione pro-abbronzatura, il consiglio è quello di utilizzare (almeno due settimane prima delle vacanze) dei prodotti a base di betacarotene, vitamina C ed E, licopene per assicurare alla pelle la giusta nutrizione. Quando siete al sole cercate di non eccedere con i tempi di esposizione e usate una crema dopo sole quando tornate a casa per mantenere la pelle idratata e sana.