Quotidiano Nazionale logo
quotidiano nazionale
14 mar 2023

Borsa oggi in ripresa: chiusura a +2,36%. Effetto inflazione Usa (che rallenta)

Iniezione di fiducia per i mercati europei dopo il tonfo che ha seguito il crac delle banche americane. Asiatiche in rosso

14 mar 2023
20070227 -MILANO- SPR- BORSA: EUROPA BRUCIA 270 MLD, EFFETTO DOMINO DA CINA-  Nell'immagine di archivio del 27 February 2007 operatori della borsa. Martedì nero per le borse del Vecchio Continente che, per questioni di fuso orario, hanno reagito prima degli Usa al tracollo della piazza di Shanghai, (dove l'indice ha ceduto il 9%), perdendo in una sola seduta 270 miliardi di euro, calcolati in base alla capitalizzazione dell'indice Stoxx 600, riportando gli indici ai valori di tre anni e mezzo fa. Ma la reazione degli operatori è stata pressoché globale, visto che anche a Wall Street, disorientata tra il calo dell'indice sugli ordinativi di beni durevoli e l'inatteso rialzo dell'indice della fiducia dei consumatori, la voglia di vendere non si è stemperata ed il Dow Jones, in concomitanza con la chiusura delle piazze europee, ha segnato un calo di circa 1,5 punti percentuali. EPA/ARNE DEDERT ANSA-ARCHIVIO-COC
Borse (Ansa)
20070227 -MILANO- SPR- BORSA: EUROPA BRUCIA 270 MLD, EFFETTO DOMINO DA CINA-  Nell'immagine di archivio del 27 February 2007 operatori della borsa. Martedì nero per le borse del Vecchio Continente che, per questioni di fuso orario, hanno reagito prima degli Usa al tracollo della piazza di Shanghai, (dove l'indice ha ceduto il 9%), perdendo in una sola seduta 270 miliardi di euro, calcolati in base alla capitalizzazione dell'indice Stoxx 600, riportando gli indici ai valori di tre anni e mezzo fa. Ma la reazione degli operatori è stata pressoché globale, visto che anche a Wall Street, disorientata tra il calo dell'indice sugli ordinativi di beni durevoli e l'inatteso rialzo dell'indice della fiducia dei consumatori, la voglia di vendere non si è stemperata ed il Dow Jones, in concomitanza con la chiusura delle piazze europee, ha segnato un calo di circa 1,5 punti percentuali. EPA/ARNE DEDERT ANSA-ARCHIVIO-COC
Borse (Ansa)

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter.

Il modo più facile per rimanere sempre aggiornati

Hai già un account?