
Taxi a Bologna (FotoSchicchi)
Bologna, 15 dicembre 2014 - I taxi a Bologna diventano 2.0 con il tablet a bordo e l’app per le chiamate. E provano anche a rivoluzionare il panorama italiano, esportando la gestione informatica delle corse. Alla presenza delle cooperative di trasporto persone di tutto il Paese, Cotabo ha messo oggi in mostra il suo sistema “Smartaxi”, con un convegno a Bologna nell’auditorium di Telecom Italia, che è partner del progetto insieme a Ingenico e alla spagnola Taxitronic.
“Dietro c’è molto lavoro - commenta in una nota il presidente di Cotabo, Riccardo Carboni - tanta intelligenza e creatività e sistemi tecnologici avanzati. Smartaxi è il nostro fiore all’occhiello, frutto di anni di lavoro. E’ un sistema che non può essere considerato solo come un’innovazione tecnologica, perché è destinato a rivoluzionare il settore del trasporto persone dal punto di vista dell’offerta”.
Smartaxi potrà essere adottata da tutte le cooperative di trasporto interessate. Le centrali radio taxi maggiori potranno gestire i servizi di assegnazione delle corse in altri territori dove, per problemi di dimensione o di costo, non è garantito un servizio efficiente o sulle 24 ore.
La gestione con Smartaxi può avvenire anche solo in alcune fasce orarie, ad esempio di notte, e riduce i costi fissi. “Con le potenzialità di questo sistema- sottolinea Marco Benni, direttore generale di Cotabo - non è difficile immaginare che nei prossimi anni il dispatching delle corse potrà essere gestito da pochi punti sul territorio nazionale. Non è più necessario che ogni cooperativa o società abbia la sua centrale radio taxi: quel servizio potrà essere fornito, non in competizione ma in collaborazione, da un operatore specializzato in modo più efficiente di quanto possa fare, ad esempio, una piccola realtà cooperativa”.
Fonte Dire