Sabato 12 Luglio 2025
RICCARDO IANNELLO
Cronaca

"A doppia velocità. L’estate viaggia così"

Che succede col tempo, perché questa Italia divisa in due? "Partiamo dal caldo – risponde il meteorologo Andrea Colombo di...

Che succede col tempo, perché questa Italia divisa in due? "Partiamo dal caldo – risponde il meteorologo Andrea Colombo di...

Che succede col tempo, perché questa Italia divisa in due? "Partiamo dal caldo – risponde il meteorologo Andrea Colombo di...

Che succede col tempo, perché questa Italia divisa in due? "Partiamo dal caldo – risponde il meteorologo Andrea Colombo di 3bMeteo –: abbiamo appena attraversato uno dei mesi di giugno più caldi di sempre, specie al nord dove l’anomalia della temperatura è stata paragonabile al 2003. Quindi temperature importanti, una prova di forza che a inizio luglio era prevedibile potesse avere un piccolo stop".

A cosa è dovuto questo? "Il cambiamento repentino si deve al fatto che l’anticiclone ha iniziato a cedere dopo un avvio così caldo. E quindi dal nord è scesa aria più fresca anche di 8-10 gradi accompagnata da forti temporali che hanno colpito soprattutto il settentrione".

Spezzando in due l’Italia… "È una tipicità dell’estate: il nord può essere bersagliato da ondate temporalesche forti mentre al Sud l’estate è più resistente e soprattutto luglio e agosto sono mesi più stabili. Il clima mediterraneo porta a questo".

Quanto durerà l’instabilità? "Oggi e domani sono giorni a rischio per le regioni settentrionali dove ci saranno anche grandinate e tempeste di vento. Poi da martedì e mercoledì vivremo una stagione più regolare anche per le temperature".

Cioè? "Farà ancora caldo, ma in modo assai più gradevole che nel mese scorso: suderemo di meno".

La gente si domanda: ma con il caldo che c’è stato a giugno, che inverno dovremo aspettarci? "Difficile rispondere con precisione, ma dati alla mano negli ultimi dieci anni il trend ci dice che il nostro inverno è una sorta di autunno prolungato, le temperature sopra la media e la poca neve ce lo confermano. Diciamo che fra le quattro stagioni solo la primavera ormai fa la... primavera".

r. j.