Sabato 5 Luglio 2025
ACHILLE PEREGO
Cronaca

Qn il più venduto nelle edicole. Superato anche il Corsera

Dati Ads di gennaio: in crescita tutte le testate del gruppo

Grafico da il Resto del Carlino

Milano, 9 marzo 2017 - DAL SECONDO al primo posto. QN-Quotidiano Nazionale, il fascicolo sinergico nazionale de il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno è stato a gennaio il quotidiano più venduto nelle edicole e nei supermercati della grande distribuzione, davanti a La Repubblica e sorpassando Il Corriere della Sera. Se i numeri sull’andamento delle vendite dei quotidiani nel primo mese del 2017, rilevati da Ads, purtroppo confermano che il calo generalizzato delle copie dei giornali non si è ancora arrestato, mostrano però anche un andamento diverso tra un quotidiano e l’altro e la capacità di alcune testate, come QN, di reggere meglio la competizione sul mercato e addirittura incrementare le vendite. Un importante segnale di apprezzamento da parte dei lettori per un’informazione di qualità sia a livello nazionale sia locale. Rispetto a dicembre 2016, QN-Quotidiano Nazionale ha registrato infatti un aumento delle vendite in tutti i canali (quella che viene definita la «totale pagata cartacea») del 2% pari a 4.396 copie in più. In particolare il Resto del Carlino ha aumentato le vendite dell’1% (più 845 copie), La Nazione è rimasta stabile (più 110 copie) e Il Giorno ha realizzato un significativo incremento dell’8% (più 3.441 copie).   GRAZIE al risultato di gennaio QN-Quotidiano Nazionale si è confermato al secondo posto nella «totale pagata cartacea» con 222.235 copie, accorciando però le distanze dal Corriere della Sera (sceso del 2% a 232.996, con 4.249 copie in meno e il contributo di 29.054 copie dovute ad altre forme di vendita fuori dal canale edicola e supermercati) e ampliando quella con La Repubblica (-6% a 202.235 con una perdita di 12.079 copie). Ma tra i principali quotidiani d’informazione hanno perso terreno anche La Stampa (-2% a 144.590 copie), Il Messaggero (-2% a 103.704), Il Giornale (-4% a 60.303) e Libero (-3% a 25.463). L’aumento delle vendite a gennaio su dicembre insieme con il calo della diffusione del Corsera, hanno fatto sì che, nel canale di vendite nelle edicole e nei supermercati, QN sia diventato il primo quotidiano italiano con 204.762 copie, sorpassando il Corsera (201.581) e aumentando il vantaggio su Repubblica (188.393).   I RISULTATI positivi ottenuti da QN sono confermati anche dall’incremento delle vendite in formato digitale (+5% con 2.421 copie in più che rafforza il terzo posto dietro Corsera e Repubblica nella classifica dei quotidiani generalisti, sommando copie cartacee e digitali) e a livello locale da un trend positivo rispetto ai competitor. Il Resto del Carlino ha infatti aumentato le copie complessive diffuse, mentre hanno chiuso con il segno meno Corriere Adriatico più Messaggero e la Gazzetta di Reggio. In calo anche Il Tirreno (-1%) e il Corriere dell’Umbria (-5%) rispetto al trend positivo de La Nazione. Infine, il segno meno caratterizza quasi tutte le testate locali lombarde, mentre a gennaio le copie vendute de Il Giorno sono aumentate, come detto, dell’8%.