Martedì 15 Luglio 2025
REDAZIONE CRONACA

Anno nuovo aria pessima, a Cremona cresce lo smog

I valori delle polveri sottili sono perennemente fuori dalla soglia dei 50 microgrammi per metro cubo così come previsto dalla legge di Daniele Rescaglio

Smog, inquinamento in città, foto generica (Pianetafoto)

Cremona, 5 gennaio 2015 - Anno nuovo, aria pessima. Nei primi giorni dell'anno i livelli di smog per Cremona e i paesi della cintura sono stati piuttosto alti, con valori delle polveri sottili perennemente fuori dalla soglia dei 50 microgrammi per metro cubo così come previsto dalla legge. In particolare la media dei dati rilevati dall'Arpa si attesta oltre i 60 microgrammi per metro cubo, con picchi che hanno sfiorato anche gli 80 microgrammi per metro cubo.

Le temperature fredde e l'utilizzo massiccio dei riscaldamenti sembrano essere le cause di questo innalzamento. Comunque per il momento non sono previsti interventi eccezionali da parte del Comune anche se permangono i consigli a tutti i cittadini ad usare con parsimonia gli impianti di riscaldamento e anche le autovetture. Le previsioni meteo per i prossimi giorni non sembrano promettere nulla di buono in questo senso.