Per approfondire:
- Articolo: Green pass obbligatorio al lavoro: le differenze tra pubblico e privato
- Articolo: Nuovo decreto Green pass lavoro in Pdf: il testo della bozza definitiva
- Video: Green pass per tutti lavoratori: cosa cambia, sanzioni e tamponi
- Video: Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre
- Articolo: Gli onorevoli furbetti del Green pass - di PF De Robertis
- Articolo: Green pass, smart working come scappatoia?
- Articolo: Green pass al lavoro: le sanzioni
- Articolo: Green pass subito dopo la prima dose di vaccino per i guariti
- Articolo: Green pass al lavoro: approvato il decreto
- Articolo: Green pass e Parlamento: cos'è l'autodichia
Dal 15 ottobre Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori, pubblici e privati (qui il testo in Pdf). E per questi ultimi le sanzioni sono più severe. Ecco i dettagli. Bollettino Covid del 17 settembre Green pass obbligatorio al lavoro: le differenze tra pubblico e privato Vaccinati e quarantena: le regole per la scuola Sommario Quando Parlamento Magistrati Differenze Sanzioni nel pubblico Sanzioni nel privato Controlli Multe Guariti Test molecolari Esenzioni Gratis Quando scattano le nuove misure? Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al personale delle amministrazioni pubbliche, al personale delle Autorità amministrative indipendenti, comprese la Commissione nazionale per la società e la borsa e la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, della Banca d’Italia, nonché degli enti pubblici economici e degli organi di rilievo costituzionale, "ai fini dell’accesso nei luoghi in cui svolgono l’attività lavorativa, è fatto obbligo di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19". L’obbligo di Green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro si applica anche "a tutti i soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o formativa o di volontariato presso le amministrazioni di cui al comma 1, anche sulla base di contratti esterni", nonché ai "soggetti titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice". Zona gialla: le regioni che cambiano colore Cosa farà il parlamento? "Gli organi costituzionali (Quirinale, Camera, Senato e Corte Costituzionale, ndr), ciascuno nell’ambito della propria autonomia, adeguano il proprio ordinamento alle disposizioni della legge che prevede l’obbligo di pass in tutti i luoghi di lavoro" (qui che cos'è l'autodichia). Come funziona per i magistrati? L’obbligo del green pass sarà valido anche negli uffici giudiziari: dovranno esibirlo ...
© Riproduzione riservata