
Il decollo in ritardo L’ultimo contatto
1 Il volo da Bologna
L’aereo Dc-9 dell’Itavia diretto a Palermo, decollò da Bologna in ritardo, alle 20.08 anziché alle 18.30. Era atteso a Palermo alle 21.13
2 Scomparso dai radar
Il Dc-9 sparisce dal controllo di terra. Alle 20.56 il comandante Domenico Gatti aveva comunicato il prossimo arrivo parlando con ‘Roma controllo’
3 Precipitato nel Tirreno
L’aereo è caduto in acque internazionali tra le isole di Ponza e Ustica. All’alba del 28 giugno affiorano i primi corpi. Alle 7.05 vengono avvistati i resti dell’aereo
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Influenza 2023, sintomi e cosa dobbiamo aspettarci. Pregliasco: vaccino subito per anziani e fragili
Cronaca
Messina Denaro, sepoltura blindata. Quando misero le microspie nella cappella di famiglia
Cronaca
Morto Riccardo Iovino, fondatore di EdiliziAcrobatica. “Imprenditore straordinario e lungimirante”
Cronaca
Mafia dei ‘pascoli fantasma’, blitz della Guardia di Finanza. Truffe per milioni alla Ue: 25 arresti
Cronaca
Funerali Napolitano a Montecitorio. La nipote Sofia si commuove: “Uomo formidabile e premuroso”. Il figlio: “Da lui buone battaglie e cause sbagliate”