
Ritorna il Sega Mega Drive (Foto: Sega)
L'effetto nostalgia per i videogiochi del passato non accenna a svanire: dopo il NES Mini e il Super Nintendo in miniatura è in procinto di sbarcare sul mercato una versione extra small del Mega Drive. L'annuncio è stato dato dal CEO di Sega Haruki Satomi nel corso del Sega FES 2018: l'azienda giapponese ha detto che il Mega Drive Mini sarà disponibile a partire dalla prossima estate in Giappone e negli Usa, nonché in una serie di altri paesi non ancora specificati (in Italia toccherà quindi avere pazienza).
UN'ABBUFFATA DI GIOCHI VINTAGE
Il Mega Drive Mini, che come altri cloni di console storiche avrà dimensioni ridotte rispetto alla controparte originale, includerà un ventaglio di videogiochi preinstallati, sui quali al momento è ancora mantenuto il totale riserbo. I fan del retrogaming sperano ovviamente che la proposta accolga alcuni titoli indimenticabili come ad esempio 'Sonic The Hedgehog', 'Streets Of Rage 2', 'Ecco The Dolphin' o 'Gunstar Heroes'.
30 ANNI DI MEGA DRIVE
Sega lancerà la propria console in miniatura più o meno in concomitanza con il trentennale dell'uscita del primo Mega Drive, avvenuta in Giappone il 29 ottobre 1988. Le informazioni lasciate trapelare dalla stessa azienda fanno intendere che il Mega Drive Mini si baserà su una tecnologia di AtGames, azienda che si era già occupata dello sviluppo di Sega Genesis Flashback, altro prodotto nostalgia che però, a onore di cronaca, aveva ricevuto a suo tempo diverse critiche.
SEGA VS. NINTENDO: UNA RIVALITÀ CHE HA FATTO STORIA
Con quasi 30 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo, il Sega Mega Drive è stato un oggetto di culto per gli amanti dei videogiochi dei primi anni '90. I meno giovani ricorderanno anche la rivalità con l'altro colosso giapponese dei videogame Nintendo, che a cavallo del biennio 1990-1991 mise sul mercato l'altrettanto famoso SNES, il quale dopo un iniziale equilibrio conquistò il mercato diventando la console più venduta dell'era 16 bit.