Giovedì 24 Aprile 2025
REDAZIONE ROMA

Roma, incendio a Monte Mario: la Procura apre un’inchiesta. “Non è escluso il dolo”. Continuano le operazioni

Sette squadre di vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta. Arrivato all’alba l’elicottero con il direttore delle operazioni. Il traffico ancora deviato

Roma, incendio a Monte Mario: la Procura apre un’inchiesta. “Non è escluso il dolo”. Continuano le operazioni

Roma, 1 agosto 2024 – Il procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi, ha aperto un'inchiesta sull’incendio che da ieri sta interessando l’area di Monte Mario di Roma, in particolare Villa Mazzanti. Le cause non sono d’altronde ancora note, ma non si esclude la pista dolosa, anche considerata “l'ampiezza della zona interessata” dal rogo e “la velocità di diffusione delle fiamme”.

Le operazioni di spegnimento e bonifica stanno continuando: all’alba, è giunto sul posto un elicottero della Regione Lazio, con a bordo il direttore delle operazioni di spegnimento dei vigili del fuoco, per una prima ricognizione e i successivi lanci. Attualmente si sta operando attraverso l'utilizzo di droni dotati di termocamera, un elicottero e dieci squadre di volontari. L'attività di coordinamento è gestita dalla Sala operativa regionale. La Protezione civile del Lazio sta continuando a lavorare assieme ai colleghi di Roma Capitale e a supporto dei vigili del fuoco.

Il traffico

Il traffico nella zona sta ancora subendo dei rallentamenti e delle chiusure: il transito è chiuso in viale dei Cavalieri di Vittorio Veneto e Viale Falcone e Borsellino, in entrambi i sensi di marcia, via Romeo Romei, via Faravelli, via Varisco e via Bausan.

++ Incendio Roma: i residenti, paura per fiamme ed esplosioni ++
Roma, le operazioni di spegnimento dell’incendio a Monte Mario sono continuate per tutta la notte (Ansa/Massimo Percossi)

Le persone che nella giornata di ieri sono state evacuate da sei palazzine nella zona dell’incendio sono rincasate nella serata. Era stato inoltre disposto l'allontanamento anche di chi si trovava nel vecchio Osservatorio astronomico e negli studi della Rai di via Teulada, a due passi dalla città giudiziaria di piazzale Clodio.

Le testimonianze dei residenti

Roma, incendio a Monte Mario: la Procura apre un’inchiesta. “Non è escluso il dolo”. Continuano le operazioni

“Vivo qui da 50 anni e ricordo altri incendi, più piccoli, nulla rispetto a quello che abbiamo visto ieri – ha affermato Edoardo, residente in via Romea, poco lontano dalla baraccopoli da dove il rogo sarebbe divampato – E sinceramente il vero problema qui è l'incuria totale in cui versa il parco Io da ragazzo ci passeggiavo ora non lo fa più nessuno”. L’uomo ha dichiarato che prima dell’incendio principale, altre fiamme sarebbero scoppiate nella notte precedente.

“Ora dicono che le fiamme siano partite da un accampamento, ma potrebbe essere stata anche una sigaretta o un piromane – ha continuato Edoardo – Qui gli accampamenti sono stati segnalati, ma vengono sgomberati e poi tornano a riformarsi”.

I ringraziamenti delle autorità

Nella serata di ieri, il sindaco Roberto Gualtieri ha ringraziato coloro che stanno operando per spegnere il rogo: “Grazie davvero a vigili del fuoco, protezione civile di Roma Capitale, e a tutte le forze dell'ordine impegnate per la tutela della salute e della sicurezza dei cittadini”, ha scritto su Instagram a seguito di un sopralluogo nella zona. 

Ringraziamenti anche dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, che ha poi sottolineato: “Lo scorso anno si sono registrati circa 650 incendi, mentre nel 2024 ne contiamo quasi 2 mila. Stiamo effettuando il triplo delle ore di volo,impegnando tutti e sette i nostri mezzi aerei. In occasione dell'anno giubilare, una prova sfidante per tutto il sistema Lazio”.

Notizia in aggiornamento