
Tallonite e sperone
La spina calcaneare (detta anche più comunemente sperone) è una formazione benigna di osso che si forma di solito nella zona del tallone. La principale causa è l'infiammazione della fascia plantare che con il passare del tempo provoca il depositarsi di sali di calcio, che vanno così a creare la spina calcaneare. Si tratta di una manifestazione a carattere degenerativo che quindi se non trattata può cronicizzarsi.
SINTOMI
Quali sono i sintomi della spina calcaneare?
I principali sintomi per capire se si sta manifestando questo antipatico problema ai nostri piedi sono di solito:
- gonfiore nella zona del tallone
- dolore al tallone nel camminare
- difficoltà ad effettuare attività sportiva
- dolore che aumenta da scalzi e si attenua con il riposo a letto.
CAUSE PRINCIPALI
Le cause principali della comparsa di questo fastidioso problema localizzato nel tallone sono da ricercarsi in diversi ambiti, ecco alcuni dei più comuni:
- Genetica Può esistere una maggiore predisposizione in taluni soggetti, per una conformazione dell'osso calcaneare (come per esempio un calcagno corto).
- Obesità Sicuramente il sovrappeso può rappresentare una condizione favorevole alla formazione dello sperone, perchè l'eccesso di peso provoca una maggiore sollecitazione dei tendini e del tallone.
- Postura Se sono presenti errori posturali nel camminare e nell'appoggio del piede a terra, è possibile che vengano sollecitati in modo anomalo i sistemi tendinei, creando quindi condizioni favorevoli.
- Sport Anche l'attività sportiva se praticata in maniera troppo stressante, senza un allenamento consono e con scarpe adatte può creare il terreno fertile per la manifestazione della problematica.
PLANTARI ADATTI
Per iniziare è importante diagnosticare prontamente questo tipo di patologia del piede, attraverso ad esempio un esame radiografico o con un'ecografia dei tessuti molli, per escludere si tratti di fascite plantare che può simulare tale patologia.
Esistono plantari specifici per questo tipo di manifestazione dolorosa che possono aiutare in questi casi. Si tratta perlopiù di plantari che aiutano nello scaricare a livello calcaneare e di assorbire gli urti, come per esempio il modello “Tramontana” della linea Comfort di Corazza® (azienda di Bologna specializzata nella produzione di plantari ortopedici) dotati di volte e spinte soft che garantiscono in questo modo un appoggio corretto. I materiali utilizzati sono di prima qualità, conferiscono un ottimo confort e una buona elasticità ai plantari. I plantari per lo scarico calcaneare sono termoformabili, ciò significa che si possono “modellare” con il calore e non presentano alcuna controindicazione per allergie, inoltre si riesce a garantire un ottimo livello di igiene, perchè sono lavabili. I plantari Corazza® forniscono subito una sensazione di stabilità e confort alla zona del retropiede colpita da questa patologia.