Venerdì 18 Luglio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Gadget tecnologici, i più utili per gli anziani

Lettori e-reader, dispositivi di emergenza, trova oggetti, cornice digitale per le foto, cuffie Bluetooth: ecco 5 accessori tecnologici utili per le persone anziane

Accessori tecnologici per anziani

È lontano il tempo il cui la tecnologia era pensata e utilizzata esclusivamente per un pubblico giovane. Sono sempre di più i gadget tecnologici usati anche dagli anziani e che possono aiutarli nella vita di tutti giorni: eccone 5 da provare subito. Lettori e-reader La lettura è uno dei piaceri della vita che, soprattutto per chi non è più giovane, può diventare un ottimo modo per impiegare il tempo. Purtroppo, i libri cartacei hanno molto spesso caratteri molto piccoli che non aiutano certamente la vista affaticata e debole della terza età. I lettori e-reader, in questo caso, offrono un’ottima soluzione, con la possibilità di ingrandire il testo in maniera considerevole, aiutando in questo modo la lettura. I prezzi partono dai 30 euro, per un buon modello infatti si può spendere relativamente poco. Dispositivi di emergenza Utile soprattutto per gli anziani che vivono in casa da soli, il dispositivo di emergenza che consente di chiamare in modo automatico i numeri registrati in caso di necessità è un accessorio indispensabile per la sicurezza delle persone non più giovani e non troppo autosufficienti, o con problemi di salute. Si può indossare al collo o riporre sul comodino mentre si dorme e si aziona semplicemente premendo l’unico tasto sul dispositivo. I prezzi partono dai 30 euro per i modelli più semplici e con meno funzioni. Trova oggetti Questo gadget tecnologico può essere utile a tutte le età ma è forse maggiormente indicato per le persone anziane che spesso dimenticano il posto in cui lasciano gli oggetti. Si tratta di piccoli ricevitori Bluetooth che si attaccano agli oggetti e, tramite un’app sullo smartphone, consentono di conoscere in tempo reale la posizione in cui si trova quello che si sta cercando. I prezzi non sono bassi, per 4 trova oggetti si spendono circa 100 euro. Cornice digitale per le foto I ricordi come le foto sono sempre un ottimo rimedio alla nostalgia e, per le persone anziane, possono rappresentare un modo per sentirsi più vicini a figli e nipoti. Una cornice digitale consente di sfogliare digitalmente moltissime foto e può essere più comoda e sicuramente più leggera rispetto a un vecchio album cartaceo. I prezzi di questi gadget sono scesi molto negli ultimi tempi e prodotti di ottimo livello hanno ormai un costo di circa 30 euro. Cuffie Bluetooth Insieme al calo della vista uno dei problemi più ricorrenti nella salute delle persone anziane è sicuramente l’abbassamento dell’udito. Per ascoltare la televisione, la radio, la musica e, perché no, un podcast, le cuffie Bluetooth (senza fili che possono intralciare i movimenti) sono sicuramente la soluzione ideale, soprattutto per non tenere il volume degli apparecchi troppo alto e non disturbare i vicini e le altre persone che sono in casa. Per un buon prodotto si spendono circa 25 euro.