Mercoledì 16 Luglio 2025
ANDREA BONZI
Magazine

Dal muto ai robot, l’eterno mito del Golem

Il “mostro“ d’argilla che difende il ghetto ebraico: la leggenda attraversa i secoli e continua a ispirare cinema, letteratura, fumetti .

di Andrea Bonzi Si guarda in giro, con l’aria spaventata e curiosa di chi vede per la prima volta il mondo. Il Golem si risveglia così, invocato tra fiamme e fuochi fatui dal rabbino Jehuda Leow (1512-1609) per difendere il ghetto ebraico dai soprusi di Rodolfo II d’Asburgo. Siamo a Praga, nel XVI secolo. Il colosso d’argilla si muove lento, con un incedere pesante che diventerà tipico dei robot scolpiti nell’immaginario fantastico occidentale. È la scena madre di Der Golem – Come venne al mondo, film muto del 1920 (l’unico giunto fino a noi di una trilogia) che racconta la storia...