Di Sofia Grandinetti - Steven Spielberg con il nuovo The Fabelmans oppure il ritorno di Avatar ? La Barbie di Margot Robbie con Ryan Gosling oppure il nuovo capitolo dei Minions? E ancora: come sarà Bullet Train , il nuovo film con Brad Pitt? A tutte queste domande darà una risposta la nuova edizione di Ciné - Giornate di Cinema , in scena a Riccione dal 3 al 10 luglio, la manifestazione estiva promossa da ANICA in collaborazione con ANEC, prodotta ed organizzata da Cineventi con la direzione di Remigio Truocchio e sostenuta dalla Regione Emilia Romagna e dal Mic. Un momento di incontro e confronto per l’industria in un momento non semplice, con le convention delle società di distribuzione, gli incontri professionali e tanto altro. Tra le grandi novità per il pubblico però c’è soprattutto il ritorno dell’arena di Ciné in Città, ovvero una sala nel cuore di Riccione, a piazzale Ceccarini, rivolta al pubblico che fino al 10 luglio ospiterà anteprime, classici, ma anche eventi speciali e talk.
Da dove cominciamo? Da domenica sera, il 3, con Freaks Out di Gabriele Mainetti, mentre lunedì 4, serata imperdibile per tutta la famiglia con Encanto , cartone animato della Disney, una favola da vedere con bimbi, genitori e nonni. Martedì 5, alle 21.15, un classico senza tempo, Sciuscià di Vittorio De Sica, che sarà presentato in piazza da un ospite d’eccezione come Gianni Amelio. Mercoledì 6 invece, all’arena arriveranno i Manetti Bros. che introdurranno la proiezione del loro Diabolik in attesa di Diabolik 2 , in uscita a dicembre. Giovedì 7 andrà in scena la serata realizzata in collaborazione da Ciné con Hot Corn che vedrà Paolo Virzì in dialogo con il direttore Andrea Morandi partendo dal suo Ferie d’agosto . Basta così? No, perché il 9 luglio, sempre alle 21.15, ecco un altro maestro, Marco Bellocchio, che introdurrà le prime due puntate di Esterno notte , la serie sul caso Moro. A chiudere il programma dell’arena per il pubblico, domenica 10 luglio, alle 21, un evento per celebrare i quarant’anni del terzo Mondiale di calcio vinto dall’Italia nel 1982: la proiezione di Il viaggio degli eroi , toccante documentario di Manlio Castagna, che sarà presente in piazzale Ceccarini con un ospite decisamente speciale: Antonio Cabrini.
E allora ci vediamo in piazza!
© Riproduzione riservata