Venerdì 18 Luglio 2025
ANDREA BONZI
Magazine

Morto Adam West, addio al Batman degli anni '60

L'attore, noto per aver interpretato il crociato incappucciato nel famoso serial degli anni '60, è morto all'età di 88 anni, dopo una breve battaglia contro la leucemia. Per i cinquant'anni del personaggio, era stato ospite nella sit-com Big Bang Theory

Batman (Adam West) e Robin (Burt Ward)

Roma, 10 giugno 2017 - A  questo punto, Robin (Burt Ward) direbbe: 'Gosh, Batman!". Ma senza gioia. Adam West, lo storico Uomo Pipistrello degli anni '60 (quello con la 'pancetta', se vogliamo), se n'è andato, dopo una breve malattia. West, nato nel 1928 a Walla Walla (Washington), iniziò la carriera di attore nel 1959, raggiungendo l'apice dal 1966 al 1968, quando andarono in onda i 120 episodi di Batman, serial basato sull'omonimo personaggio della Dc Comics. Lo show, diretto a un pubblico di tutte le età (con riferimenti a più livelli, da quello più semplice a omaggi più complessi alla pop art e a Warhol), aveva toni scanzonati, nemici e trappole bizzarre e un linguaggio pieno di tormentoni riconoscibili (come, appunto, il 'Gosh, Batman!' che seguiva ogni rivelazione). Inoltre, durante i combattimenti, le immagini erano intervallate dalle onomatopee disegnate dei fumetti. Insomma, il crociato incappucciato degli anni '60 aveva una grande capacità di prendersi non troppo sul serio. Tutto il contrario, ad esempio, del cupo Batman di Nolan. West, del resto, era così. Recentemente, chiamato a doppiare con la sua voce un cartone dell'Uomo Pipistrello, aveva scherzato: "Sono il Batman felice, sono il Batman divertente, quello che ha l’opportunità di saltare indietro a quelle che erano le cose belle. Dopo averlo fatto per così tanti anni devo dire che ne è valsa la pena. Voglio dire… 20 milioni di dollari sono un buon motivo...". Il suo nome era sempre rimasto legato a quel personaggio. E, per i cinquant'anni di Batman, aveva fatto una comparsata - assolutamente autoironica - in Big Bang Theory, come 'regalo di compleanno' di uno dei protagonisti. Inutile dire che ci mancherà. 

image