The World's 50 Best Beaches 2024: Sardegna seconda sul podio mondiale. La classifica

Cala Mariolu, a Baunei, conquista la medaglia d’argento per le meravigliose sfumature delle sue acque. Nella top ten anche la Grecia con Voutoumi

di LAURA DE BENEDETTI -
25 maggio 2024
La spiaggia di Cala Mariolu

La spiaggia di Cala Mariolu

Anche l’Italia nella top ten 2024 delle più belle spiagge al mondo. Subito al secondo posto, dopo una spiaggia caraibica, stupenda per definizione, nella superclassifica di The World's 50 Best Beaches 2024, infatti, c’è la Sardegna con Cala Mariolu. Un successo non da poco per la località che si trova a Baunei, lungo la costa orientale della Sardegna, e che non solo è la prima italiana ma anche la prima in tutta Europa: la Grecia, infatti, si trova al quinto posto. Ecco dunque la classifica delle prime 10, con la motivazione scritta dalla giuria del portale worlds50beaches.com, composta dal team che si occupa di esplorare le spiagge intorno al mondo e di classificarle in base a parametri specifici con l’aggiunta di alcuni ‘ambassador’, ossia blogger, esperti di turismo, influencer e globetrotter che hanno messo a disposizione la propria esperienza. 

#1 Trunk Bay, Us Isole Vergini

Spiagge con pochi turisti, sole, mare dai mille riflessi e la vegetazione a fare da cornice
Spiagge con pochi turisti, sole, mare dai mille riflessi e la vegetazione a fare da cornice

La numero 1 al mondo nella classifica 2024 è Trunk Bay, nelle Isole Vergini americane. Ecco la motivazione della giuria: “Trunk Bay è il paradiso caraibico per eccellenza. I visitatori lodano la sabbia incredibilmente soffice e le acque cristalline, simili a piscine, ma ciò che distingue veramente Trunk Bay dalle altre destinazioni caraibiche è la sua ubicazione all'interno dello splendido Parco Nazionale delle Isole Vergini. Lo stato protetto dell'area garantisce l'assenza di rumorose attività commerciali e di grandi edifici, consentendo invece alla vegetazione lussureggiante e alla fauna selvatica locale di prosperare come sfondo naturale. Inoltre, la sua posizione riparata la protegge dagli Alisei dei Caraibi, creando acque calme perfette per nuotare. Prendendo il nome dalla tartaruga liuto, conosciuta localmente come "tronchi", originaria della zona, Trunk Bay presenta anche una vivace barriera corallina che attira gli snorkelisti desiderosi di nuotare tra banchi di pesci colorati e sperimentare l'esclusivo percorso di snorkeling sottomarino”. Anche se il rischio di uragani è molto basso e ci sono più giorni piovosi, l'oceano è molto più calmo da maggio a novembre, suggerisce il portale The World's 50 Best Beaches. Il consiglio è di andarci in ottobre e novembre, poiché “l'oceano è in uno stato da cartolina se il cielo è sereno”. L'alta stagione va da dicembre ad aprile nei Caraibi e Trunk Bay è molto più frequentata durante quei mesi rispetto agli altri periodi dell'anno.

#2 Cala Mariolu, Baunei, Italia  

Cala Mariolu (foto Comune di Baunei)
Cala Mariolu (foto Comune di Baunei)

Sono tante le motivazioni che hanno condotto la giuria a designare questa località italiana come seconda al mondo per la ua spiaggia. Ecco la motivazione di worlds50beaches.com: “Sebbene la Sardegna abbia molte spiagge spettacolari, Cala Mariolu si distingue per la sua straordinaria bellezza ovunque ti giri e per il senso di privacy e avventura che offre. Situata lungo la costa orientale della Sardegna, è raggiungibile solo in barca o tramite sentieri escursionistici, il che garantisce ai visitatori di vivere le bellezze naturali della zona in modo molto personale. La baia più piccola, incorniciata da scogliere frastagliate e vegetazione lussureggiante, garantisce ai bagnanti panorami straordinari da ogni angolazione, sia a terra che in acqua. Molti fanno anche escursioni sulle scogliere circostanti per vedere la spiaggia in tutto il suo splendore e catturare panorami mozzafiato dall'alto. Dall'alto, la vista è straordinaria e mette in mostra le diverse sfumature dell'acqua, dallo zaffiro intenso all'acquamarina brillante, che contrasta magnificamente con l'incontaminata spiaggia di ciottoli bianchi sottostante”.

La località di Cala Maiolu in Sardegna
La località di Cala Maiolu in Sardegna

A Cala Mariolu, sottolinea il team di The World's 50 Best Beaches “l'unica cosa che sentirai saranno i suoni del mare e della natura”, il mare “è solitamente molto calmo, il che rende facile rilassarsi in acqua”. Vista la popolarità delle spiagge europee in estate, il consiglio è “di visitare Cala Mariolu abbastanza presto la mattina per godersela senza che sia molto affollata. A Cala Mariolu sono ammesse al massimo 700 persone contemporaneamente e questo è strettamente controllato dal personale in loco. Il periodo migliore dell'anno per visitare Cala Mariolu è da giugno a ottobre”. 

#3 Baia di Meads, Anguilla

“La caratteristica principale di Meads Bay nell’isola di Anguilla (un territorio britannico d'oltremare nei Caraibi orientali, ndr), è la tranquillità unica e pacifica che i bagnanti possono sperimentare – scrive lo staff di The World's 50 Best Beaches -. Questa spiaggia è una delle preferite sia dalla gente del posto che dai turisti, caratterizzata da una lunga e incontaminata distesa di sabbia bianca che rimane indisturbata dalla vivace folla che si trova nelle spiagge più commerciali. Anche durante l'alta stagione, potresti trovare momenti in cui ti sembra di avere la spiaggia tutta per te. L'acqua è di una magica tonalità turchese, mentre una manciata di resort di lusso e ristoranti locali lungo la riva offrono servizi convenienti senza oscurare il fascino naturale della baia. Inoltre, la posizione occidentale della baia offre splendide viste sul tramonto, rendendola un luogo perfetto per passeggiate serali e cene rilassanti”.

#4 Spiaggia di Entalula, Filippine

“Amata per il suo straordinario isolamento, la spiaggia di Entalula a Palawan, nelle Filippine, colpisce per le sue impressionanti scogliere calcaree che forniscono uno sfondo straordinario e scenografico alle sue coste bianche e sabbiose. Questa spiaggia è meno frequentata rispetto alle altre della zona, offrendo ai visitatori la possibilità di fuggire dai soliti luoghi turistici e immergersi veramente nella natura. L'acqua è straordinariamente limpida e offre condizioni eccellenti sia per nuotare che per fare snorkeling, dove i visitatori possono esplorare le vivaci barriere coralline a pochi passi dalla riva. Raggiungibile solo in barca, Entalula aggiunge un elemento di avventura ed esclusività a qualsiasi visita. Le sue sorprendenti caratteristiche naturali e l'atmosfera tranquilla lo rendono un luogo ambito per rilassarsi e apprezzare la natura”.

#5 Spiaggia di Voutoumi, Grecia

“Questa spettacolare spiaggia appartata sull'isola di Antipaxos è accessibile principalmente in barca, il che la rende tranquilla e incontaminata rispetto alle spiagge greche più accessibili. La spiaggia di Voutoumi è rinomata per le sue acque blu intenso e la splendida miscela di ciottoli e sabbia bianca e fine, situata ai piedi di una ripida collina verde. I cipressi raggiungono la riva, creando un'incredibile atmosfera da isola mediterranea. Le colline circostanti offrono sentieri e punti panoramici. L'acqua qui è bassa e calda, ideale per nuotare e galleggiare per ore sotto il sole. Con la sua bellezza naturale e l'ambiente sereno, Voutoumi è chiaramente uno dei preferiti per una fuga tranquilla nel Mar Ionio”.

#6 Baia Turchese, Australia

Turquoise Bay, Exmouth in Australia
Turquoise Bay, Exmouth in Australia

Turquoise Bay nell'Australia occidentale è davvero all'altezza del suo nome con alcune delle acque turchesi più radiose che potresti mai vedere. La spiaggia non è sviluppata, mantenendo un senso di bellezza naturale incontaminata dove il deserto incontra il mare. Questa posizione remota all'interno del Cape Range National Park significa meno folla e più spazio per esplorare le coste sabbiose e la macchia circostante. Inoltre, Turquoise Bay è particolarmente nota per lo snorkeling direttamente dalla riva. Le acque della baia fanno parte dell'incredibile Ningaloo Reef, offrendo incontri ravvicinati con una vasta gamma di vita marina in condizioni cristalline. Le sue correnti trasportano dolcemente gli snorkelisti lungo la barriera corallina in una rilassante deriva, comunemente nota come "Drift Snorkel". Turquoise Bay offre un'esperienza immersiva nella natura rara da trovare altrove”.

#7 Spiaggia Rosa, Indonesia

"La sorprendente tonalità rosa della sua sabbia è ciò che distingue Pink Beach come una delle spiagge più uniche al mondo. Il raro colore rosa è dovuto alla mescolanza di sabbia bianca con frammenti di corallo rosso. Questa colorazione distintiva lo rende uno straordinario punto di vista visivo e un luogo popolare per la fotografia. La spiaggia fa parte di un'area protetta all'interno del Parco Nazionale di Komodo, che aiuta a mantenere le sue condizioni incontaminate e sostiene una ricca biodiversità marina, rendendola ideale anche per lo snorkeling e le immersioni. I visitatori vengono per godersi le acque calme e limpide e ammirare le viste panoramiche delle aspre isole circostanti, che cambiano colore con le stagioni. Pink Beach non è solo una spiaggia; è una porta d'accesso per esplorare le più ampie meraviglie naturali del Parco Nazionale di Komodo”.

#8 Anse Georgette, Seychelles

Anse Georgette sull'isola di Praslin è una spettacolare gemma nascosta tra le tante bellissime spiagge delle Seychelles, nella Polinesia francese. Questa baia appartata, accessibile tramite una breve escursione attraverso il terreno rigoglioso di un vicino campo da golf o in barca, offre privacy e un'atmosfera serena lontano dai luoghi turistici più frequentati. L'acqua limpida e turchese è spesso più calma rispetto ad altre spiagge dell'isola, rendendola fantastica per nuotare. La spiaggia è incorniciata dagli iconici grandi massi di granito tipici delle Seychelles, che ne esaltano la bellezza paesaggistica e forniscono anche luoghi riparati per il relax. La posizione remota e l'accessibilità limitata di Anse Georgette contribuiscono a preservarne il fascino incontaminato, attirando coloro che cercano un'esperienza tranquilla sulla spiaggia”.

#9 Green Lagoon, French Polynesia

“Celebrata per la sua lontananza unica e la sua bellezza quasi surreale, Green Lagoon a Fakarava, nella Polinesia francese, è situata in uno degli atolli più grandi dell'arcipelago delle Tuamotu. La laguna presenta una straordinaria gamma di vivaci tonalità acquatiche, dal blu intenso al turchese brillante, create dal suo fondale sabbioso poco profondo e dalla ricca vita di coralli. Designata come Riserva della Biosfera dall'Unesco, garantisce la protezione dei suoi diversi ecosistemi e delle specie endemiche, rendendolo un luogo privilegiato per l'ecoturismo e gli studi sulla conservazione. L'accesso avviene generalmente tramite piccole imbarcazioni, il che ne aumenta il fascino di paradiso appartato. I visitatori vivono un'esperienza sulla spiaggia diversa dalle altre e hanno l'opportunità di fare snorkeling in acque cristalline, osservando l'abbondante vita marina nel suo habitat naturale”.

#10 Isola del Ferro di Cavallo, Myanmar

“La straordinaria Isola Ferro di Cavallo in Myanmar, chiamata così per la sua unica spiaggia a forma di mezzaluna che curva attorno a una vivace laguna turchese, è uno degli ultimi paradisi da scoprire sulla terra. Situata al largo della costa meridionale, quest'isola rimane in gran parte incontaminata rispetto al turismo, offrendo ai visitatori un rifugio appartato: immagina Maya Bay prima di "The Beach". L'isola stessa è avvolta da una vegetazione lussureggiante, in netto contrasto con l'incontaminata spiaggia di sabbia bianca. La disposizione naturale di Horse Shoe Island forma un porto naturale, creando un'area tranquilla e sicura per il nuoto e le attività acquatiche. La sua posizione remota garantisce un ambiente tranquillo e incontaminato per coloro che desiderano disconnettersi e godersi la natura. Questa spiaggia offre una perfetta solitudine, lontano dalla folla”.

Approfondisci:

Marocco, a Chefchaouen nel blu dipinto di blu: ecco perché la città ha un cuore indaco

Marocco, a Chefchaouen nel blu dipinto di blu: ecco perché la città ha un cuore indaco
Approfondisci:

Grado, l’isola del Sole nel cuore di un’oasi naturale

Grado, l’isola del Sole nel cuore di un’oasi naturale

Nella classifica delle prime 50 spiagge al mondo ci sono altre due località italiane, una al 19esimo posto, l’altra proprio al 50esimo. 

#19 Cala Goloritze, Baunei, Italia

Cala Goloritze, in Sardegna (foto comune di Baunei)
Cala Goloritze, in Sardegna (foto comune di Baunei)

"Creata da una frana nel 1962, Cala Goloritzé in Italia è rinomata per il suo suggestivo pinnacolo calcareo alto 143 metri che sovrasta la baia. Situata sulla costa orientale della Sardegna, questa spiaggia è raggiungibile solo a piedi o in barca, ed è protetta dalla normativa che impone a tutte le imbarcazioni di restare oltre una corda segnalata da boe a 200 metri dalla riva. Questa restrizione conferisce a Cala Goloritzé un'atmosfera incontaminata ed esclusiva. La spiaggia stessa è caratterizzata da un misto di ciottoli e sabbia, mentre le acque cristalline vicino alla riva sono poco profonde, il che la rende ideale per nuotare. Dichiarata monumento naturale negli anni '90, Cala Goloritzé è ben conservata, con un impatto turistico limitato, garantendo che rimanga incontaminata e tranquilla per i visitatori.

#50 Spiaggia dei Conigli, Italia

“Ciò che rende la bellissima Spiaggia dei Conigli così tranquilla e perfetta è che la spiaggia e l'isolotto fanno parte di una riserva naturale protetta dal 1995, il che significa che la vela e le immersioni subacquee sono vietate. Questa magica spiaggia è quindi accessibile solo via terra, il che aiuta a preservarne le condizioni incontaminate. Con sabbia bianca e fine e viste spettacolari sull'Isola dei Conigli, questa spiaggia è un vero paradiso italiano. Le acque sono calme e limpide, grazie all'ambiente riparato. Sede di piccole colonie di conigli e di una famosa popolazione di tartarughe marine che nidificano qui ogni anno, la Spiaggia dei Conigli è un paradiso naturale. Con un clima incredibile, è bello visitarla tutto l'anno.

5 spiagge europee

Nelle migliori 50 spiagge, tra l’11esima e la 50esima posizione ci sono anche altre 5 località europee. La Spagna è all’11esimo posto con Cala des Moro nella parte a sud est dell’Isola di Maiorca, la Norvegia al 18esimo posto con Puinn Sand Beach a Værøy, il Portogallo è al 25esimo con Praia da Marinha, l’Islanda al 41esimo con Diamond Beach nel sud est dell’Isola, il Regno Unito al 48esimo con Kynance Cove in Cornovaglia, l’estrema punta sud occidentale dell’Isola.