
Il salvataggio pubblico di Mps ha comportato un esborso di miliardi, con lo Stato ancora in passivo e una riduzione delle quote.
E' ancora in passivo per i contribuenti, per oltre 4 miliardi di euro, il bilancio della presenza dello Stato in Mps. Il salvataggio di Siena a carico dei fondi pubblici, dopo che ingenti risorse private erano state consumate a più riprese in vari anni, è avvenuto in più fasi. La prima ha visto, nell'agosto 2017, un esborso di 5,4 miliardi, di cui 3,9 destinati all'aumento di capitale della Banca e 1,5 riservati al ristoro degli investitori al dettaglio coinvolti nel burden sharing. In questo modo il Mef si è trovato proprietario del 68% di Siena. Quindi c'è stata la cessione...