
Istat, l'export cala del 4,5% a settembre, in trimestre +0,3%
A settembre 2023, secondo l'Istat, si prevede una contrazione degli scambi commerciali dell'Italia con l'estero, più marcata per le esportazioni (-4,5%) rispetto alle importazioni (-3,1%). Nel terzo trimestre, rispetto al precedente, l'export ha registrato un lieve incremento (+0,3%) e l'import un calo del 2,9%. Su base annua, a settembre, l'export ha subito una flessione sia in valore (6,6%) sia in volume (8,7%), coinvolgendo tutti i settori, ad eccezione di autoveicoli e macchinari. L'import (in calo del 20,5% in valore e del 5,7% in volume) conferma la tendenza negativa iniziata a marzo 2023. Su base annua, i paesi che hanno contribuito maggiormente alla flessione dell'export sono: Stati Uniti (-11,9%), Germania (-7,8%), Francia (-5,4%) e Regno Unito (-11,4%). L'Istat ha spiegato che la riduzione congiunturale dell'export a settembre, più intensa nell'area extra-Ue (-6,7%) rispetto a quella Ue (-2,4%), è stata condizionata dalle vendite occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), rilevate ad agosto; al netto di queste, la flessione si è ridotta a -2,2%.
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Ultima ora
Opec contro l'addio ai fossili. Ira dei Paesi Ue
Ultima ora
Urso-Butti, un passo significativo, ma serve equilibrio
Ultima ora
Manager 'frazionato', la chiave per far crescere le PMI
Ultima ora
Macron, crescita del 20% e sguardo alla Borsa