Roma, 18 dicembre 2020 - Mancano sempre meno giorni al Vaccine Day europeo, previsto per il 27 dicembre , e anche l’Italia si prepara all’arrivo delle prime dosi del vaccino contro il Covid-19.
La data di consegna prevista è quella del 26 dicembre quando dovrebbe già essere avvenuta l’autorizzazione dell’ Ema , l’Agenzia europea dei medicinali, la cui valutazione sul vaccino è stata anticipata al 21 dicembre. Saranno 9.750 le dosi Pfizer-Biontech attese per la Penisola, stando a quanto ha fatto sapere il commissario per l'emergenza Covid, Domenico Arcuri , durante l'incontro governo-regioni.
La tranche di dosi arriverà all'Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma , il centro di riferimento nazionale per le malattie infettive, e da lì le dosi saranno distribuite ai punti di somministrazione già individuati nelle diverse regioni, per far sì che, simbolicamente, il 27 dicembre , il giorno del Vaccine day europeo, si inizi a vaccinare contro la Covid-19 anche in tutte le regioni italiane, contemporaneamente.
I primi a essere vaccinati saranno comunque dei medici, appartenenti al personale sanitario, personale e ospiti delle Rsa.
I costi del vaccino
Ma quanto costa una dose di vaccino? I Paesi dell’Unione Europea pagheranno 12 euro a dose per il vaccino contro Covid-19 sviluppato da Pfizer/BioNTech e 18 dollari a dose per quello di Moderna.
Questi prezzi sono stati riportati dal giornale fiammingo ' Het Laatste Nieuws ', che ha pubblicato lo screenshot di un tweet della sottosegretaria al Bilancio belga Eva de Bleeker che, però, avrebbe diffuso i prezzi sul web per errore . La sottosegretaria ha prontamente cancellato il tweet, ma dalla redazione del giornale Hln avevano già provveduto a salvare e screenshottare la comunicazione per poi pubblicarne il contenuto.
Per l'eurodeputato Peter Liese (Cdu Germania), responsabile per la Salute del gruppo Ppe, i prezzi riportati nel tweet pubblicato da Hln sono 'realistici'. Secondo la tabella, il vaccino Oxford/AstraZeneca è il più economico (1,78 euro a dose). Per Curevac sono 10 euro a dose, per Sanofi/Gsk 7,56 euro a dose, per Janssen (Johnson & Johnson) 8,5 dollari a dose.
I prezzi finora erano rimasti riservati, anche perché la Commissione sta ancora negoziando un contratto con Novavax .
© Riproduzione riservata