Sabato 5 Luglio 2025
REDAZIONE CRONACA

Super mamma a Palermo. Nascono cinque gemelli

Si chiamano Giuseppe Mattia, Luigi, Giovanni, Giada e Maria Pia e sono venuti al mondo ieri pomeriggio alle 18.30 all'ospedale Cervello di Palermo. Sono nati alla trentesima settimana, ciascuno con un peso di poco più di un chilo, tranne uno che pesa 500 grammi. La nascita di cinque gemelli rappresenta un evento molto raro. Le statistiche parlano di un parto pentagemellare ogni sessantacinque milioni di parti nel mondo

Neonati in un reparto maternità (foto d'archivio)

Palermo, 24 settembre 2015 - Si chiamano Giuseppe Mattia, Luigi, Giovanni, Giada e Maria Pia e sono venuti al mondo ieri pomeriggio alle 18.30 all'ospedale Cervello di Palermo. Niente di strano, non fosse per il fatto che sono tutti fratelli, nati dal parto pentagemellare di una giovane mamma, Jessica Sciacca, 24 anni, la cui famiglia è improvvisamente più che triplicata.

I piccoli stanno bene ma sono tenuti sotto osservazione: sono nati infatti alla trentesima settimana, ciascuno con un peso di poco più di un chilo, tranne uno che pesa 500 grammi. Anche la neo mamma, che dai primi di luglio era ricoverata nell'ospedale palermitano, sta bene. Alla sua giovane età ha dovuto affrontare un percorso non facile, ma che l'ha ripagata con la gioia più grande. Durante la gravidanza, soprattutto nelle ultime settimane, è stata costantemente monitorata, con l'utilizzo di tecniche particolari per ridurre i rischi di mortalità che in questi casi, per singolo feto, sono circa del 30%. L'intervento con parto cesareo è stato eseguito da un'équipe medica guidata dal professore Antonio Perino, direttore dell'Unità di Ostetricia e Ginecologia dell'Azienda Ospedaliera Villa Sofia-Cervello. Subito dopo il parto i cinque gemelli sono stati trasferiti al reparto di Terapia intensiva neonatale, diretto da Giorgio Sulliotti, dove resteranno in osservazione, mentre la mamma resterà ancora per qualche giorno nel reparto di ostetricia. 

La nascita di cinque gemelli di oggi a Palermo rappresenta un evento molto raro. Le statistiche parlano di un parto pentagemellare ogni sessantacinque milioni di parti nel mondo. Un parto pentagemellare a Palermo avvenne nel 1996 all'Ospedale Buccheri La Ferla, con la particolarità che entrambi i genitori erano disabili e nacquero cinque femmine. L'ultimo precedente in Italia sembra risalire a ottobre del 2007 quando all'Ospedale Salesi di Ancona, Sara Tarantini di Porto San Giorgio diede alla luce cinque figli, tre femmine e due maschi e prima ancora nel 2005 un altro parto di questo tipo si era verificato a Roma. Nel 2010 invece a Benevento, all'Ospedale Rummo, nacquero sei gemelli, mentre viene ancora oggi ricordata, per il forte impatto mediatico che ebbe ai tempi, la nascita dei sei gemelli Giannini, due femmine e quattro maschi, l'11 gennaio 1980 all'Ospedale Careggi di Firenze.