Quando le foto dei giornali erano in bianco e nero perché l’Italia era in bianco e nero. Quando si sparava sparava sparava. Quando l’odio era di massa. O almeno così pareva....
La memoria legittima il presente. Quel che siamo ora, lo dobbiamo al passato. Nel bene e nel male. Quel che abbiamo vissuto, amato, odiato, sperato, sognato. Emozioni e ricordi...
L’accusa: le tue recensioni non hanno mai accenti critici. Il che non è pienamente vero. È quasi vero. La risposta, la mia risposta: perché mai dovrei tediarvi con romanzi...
Ci sono delle cose, degli appuntamenti, specie in letteratura, che ti danno sicurezza. Le cerchi, le agogni e, una volta trovate, ti avvolgi in esse con indicibile voluttà....
Roma sempre e ovunque. Struggenti frammenti di memoria. Generazioni a confronto. Le strade. Le piazze. Le vie. I quartieri. La dolce malinconia di quel che è stato. I...
Soffre Anita. Soffre Anita che nel 1907 spinge la carrozzella di sua madre in una Venezia che ormai non esiste più. Una Venezia di pescatori, di povera gente. Non sfavillante...
Retorica che appanna la vista e il cuore? Può darsi. Ma Roma – specie per chi l’ha vissuta in una gioventù più o meno beata – più che un luogo fisico è un luogo del...
La Memoria declinata con la maiuscola. Fatti pubblici, fatti privati. Descrizioni e paesaggi. Roma. Firenze lontana, lontanissima, ma prossima a tornare. La Storia, anch’essa...
L’ultima guerra ideologica del secolo breve? L’ultima guerra ideologica della Storia? La prova generale in vista della Seconda guerra mondiale? Oppure uno scontro (epico) dal...
Chiamale, se vuoi, emozioni. Forti, disperate, per stomaci freddi. Perché si spara, si uccide, si vedono siringhe e droga a fiumi. Gangster di italica fattura affollano le...
Vuoi per passione, vuoi per esigenze di lavoro, mi reco spesso in libreria. Quando sono allegro per festeggiare. Quando sono malinconico per affrancarmi dagli affanni della...
Lei si chiama Carmignani, Ilide Carmignani. Lucchese di nascita, ha una fortuna sfacciata. È infatti una delle traduttrici più famose e brave d’Italia. Ma non è finita. No,...
Non mi è mai successo per la morte di un personaggio pubblico. Non ho mai pianto per nomi famosi, anche se a essi affezionato. Il dolore l’ho sempre riservato (potente,...
Torna Saverio Lamanna in compagnia del fedele e stravagante amico Peppe Piccionello per un delitto (ma sarà davvero tale?) che si consuma in una Sicilia diversa, una Sicilia...
“Ognuno accanto alla sua notte”. Mai titolo fu così azzeccato. Centrato. Disperato. Tre voci narranti: Doriana, Gisella, Saul. Più una quarta, Fiammetta. Fiammetta, che...
Ci sono libri che sai ti piaceranno prima ancora di leggerli. Comprarli è operazione spontanea, non meditata o rimuginata. E ci sono autori che ti sembrano garanzia di ore...
“Sono arrivato a un’età in cui il tempo sembra ed è irrecuperabile”. Tredici parole danno l’idea della ‘missione’ del romanzo che vi propongo oggi: La tregua di Mario...
Il dolore della coscienza? Può durare una vita intera. Tenetevi bene a mente questa assoluta verità. Oppure (prendo a prestito Pessoa): “La mia patria è dove non sono”. Ancora:...
Per capire un problema, complesso o meno che sia, è spesso più utile leggere un romanzo che cento saggi. Banale, direte. L’ho già sentito mille volte, aggiungerete. Vero. Però,...
E come se non bastasse, oltre agli amici di tutti i giorni (che anno catastrofico), se ne vanno anche gli “amici pubblici”: da Proietti, a Sepúlveda alla mia concittadina Daria...
Conosco Julio Velasco da troppi anni per non sapere che è in grado di usare le parole come vuole, ci ha costruito la sua forza mediatica e se ancora oggi è un personaggio...
Post lungo. Può darsi che sbagli io, che ancora una volta sia la mia natura da bastian contrario a spingermi. Ma nella vicenda che riguarda Paola Egonu e Davide Mazzanti, a me...
Antipasto ricco quello che verrà servito alla Ryder Cup, sfida che dal 29 settembre vedrà scendere in campo al Marco Simone le squadre europea e quella americana. Il 27 sarà la...
I due azzurri scendono in campo al K Club per uno dei tornei più ricchi del circuito europeo. In campo anche McIlroy, Hatton e Lowry, freschi di convocazione Ryder