Il 58% delle pensioni erogate nel 2022 ha un importo mensile inferiore ai 1.000 euro, mentre la quota di pensionati con un reddito da pensione al di sotto di questa soglia scende al 31,9%, per la possibilità di cumulo di più trattamenti pensionistici. Lo rileva l'Inps nel Casellario sui pensionati spiegando che la percentuale dei redditi sotto ai mille euro è più alta per le donne (39,4%) rispetto agli uomini (23,9%). Si tratta di 5,15 milioni di pensionati nel complesso che ricevono l'11% della spesa totale. I pensionati con i redditi più alti (almeno 5mila euro al mese lordi) sono 365.957 (il 2,3% del totale) e concentrano il 9,4% della spesa.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Cop28, ultimo sprint sul tema delle fonti fossili
Ultima ora
Treni in ritardo, disagi sui treni AV
Ultima ora
Borsa: le azioni di Singapore in calo all'apertura di lunedi
Ultima ora
Israele: eliminato comandante battaglione Shejaiya di Hamas
Ultima ora
Urto tra treni: circolazione sospesa, ritardi oltre 160 minuti