Questa storia ci riporta ad un’Italia lontana e antica: ma è proprio nelle cose che trapassano le mode e restano nel cuore che si misura la forza di un mito. Bene. Siamo nell’Italia che ancora doveva conoscere l’inutile strage della Prima Guerra Mondiale. Anno 1910: gli ultimi due scudetti li aveva vinti la Pro Vercelli, un chilo di pane costava 42 centesimi, le scarpe avevano i nastri di raso e andavano di moda le gonne lunghe e strettissime alla caviglia, che obbligavano le donne al passo corto per non cadere. Francesco Baracca non è ancora l’asso dell’aviazione nazionale, cui si...
SportC’è un Cavallino in più nel motore rosso