
Alta Velocità
Napoli 22 Giugno 2021 - Si è conclusa con l’aggiudicazione dei lavori al Consorzio formato dal Gruppo Webuild (70%) e Pizzarotti (30%) per un importo di circa 1,075 miliardi di euro la gara d’appalto lanciata da RFI per la tratta Hirpinia-Orsara della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, per la cui realizzazione è prevista la creazione di 15mila posti di lavoro. L'inizio dei lavori è stato annunciato per la fine del 2021.
Tratta Napoli-Bari
Strategica per il Meridione, visto che funge anche come corridoio Scandinavo-Mediterraneo per la linea Trans-European Transport Network (TEN-T), il collegamento Napoli-Bari sarà completato entro il 2023, mentre tutte le altre attività relative all’ultimo lotto aggiudicato saranno ultimate entro il primo semestre 2027.
In particolare, i lavori interesseranno la costruzione di una galleria lunga circa 27 chilometri, sui 28 complessivi, andando a ridurre così i tempi di viaggio tra il capoluogo campano e quello pugliese.
Quella di oggi segue l'aggiudicazione per la tratta Orsara-Bovino dello scorso 14 giugno e le consegne dei lavori delle tratte Frasso-Telese e Apice-Hirpinia, avvenute rispettivamente a settembre e a dicembre del 2020. Grazie a questi interventi, sono attesi un numero maggiore di treni merce e passeggeri.