Roma, 19 aprile 2023 – Temporali e tanta neve in arrivo sulle Alpi, dopo un inverno avaro di precipitazioni. Le novità che emergono dalle previsioni meteo delle ultime ore sono sicuramente una buona notizia per le molte aree del Nord Italia colpite da una lunghissima e gravissima siccità. Torneranno pioggia e neve anche sul Nord Ovest.

Meteo, cosa sta succedendo
Aria artica ha lasciato la Finlandia e punta il cuore dell`Europa. Un nucleo di aria gelida si muoverà velocemente attraverso Bielorussia, Polonia, Germania e Francia per poi raggiungere le Isole Britanniche. Lorenzo Tedici, meteorologo di ilMeteo.it, prevede che questo spostamento della massa d’aria gelida potrà stravolgere anche il tempo sul nostro Paese.
Il peggioramento
In particolare, sono attesi dal pomeriggio di oggi violenti temporali al Nord e nuove nevicate sulle Alpi fino ai 1300 metri. Intanto, nelle prossime ore, la precedente perturbazione del Centro-Sud che ha causato frequenti temporali negli ultimi giorni, porterà ancora locali rovesci specie a ridosso della dorsale appenninica. Ma il vero cambiamento avverrà, come detto, dal pomeriggio al Nord, iniziando dal Triveneto con l`accensione dei primi temporali forti. In serata i temporali si sposteranno verso la Lombardia e localmente l’Emilia Romagna.
Il tempo di giovedì 20 aprile
Domani pioverà in modo intenso anche sul Piemonte, con precipitazioni diffuse su tutto il settentrione ed in estensione anche a Toscana, Umbria e Marche. Sul resto del Centro e al Sud si prevede un contesto decisamente variabile con qualche breve acquazzone alternato ad ampie schiarite.
Venerdì migliora
Giovedì 20 aprile sarà dunque ricordato come il prosieguo dell’inverno artico a latitudini mediterranee: va detto, comunque, che la fase perturbata e fredda sarà molto veloce in quanto le ultime piogge e nevicate si attarderanno solo fino al venerdì mattina, poi ecco le buone notizie del capitolo weekend.
Capitolo weekend
Finalmente tornerà l`alta pressione tra venerdì e sabato con prevalenza di sole e temperature massime che sfioreranno i 25 grandi anche al Centro Italia. Come tendenza la domenica dovrebbe essere ancora in prevalenza soleggiata al Centro Sud, mentre al Nord potremmo assistere ad un aumento delle nubi.
Il Ponte del 25 aprile
Lunedì 24 aprile, al momento, è infatti previsto instabile con il passaggio di una perturbazione dal Nord Atlantico. Martedì 25 aprile invece dovrebbe prevalere il bel tempo. Ma su questo fronte meglio seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.