Sanremo, 7 febbraio 2023 - Andrea Malatesta detto Mala, Andrea Arminio detto Armo, Francesco Lamperti detto Lampo, Tommaso Bernasconi detto Berna e Tommaso Manzoni detto Petta: ecco i cinque Colla Zio. Le canzoni Perché si chiamano così Come si sono conosciuti Le canzoni Una band milanese che di più milanesi è difficile trovarne nel pop moderno giovanile italiano. Basti pensare al singolo “Gremolada” del 2021 e l'ep “Zafferano”. Due termini tipici proprio della cucina meneghina. Radici forti, radici che i Colla Zio non hanno alcuna paura di mostrare anche al grande pubblico. E una vivacità sul palco che li accomuna a band internazionali viste nei grandi show, come ad esempio l'Eurovision Song Contest. Perché si chiamano così La genesi del nome "Colla Zio" è molto semplice: Colla da Collettivo e Zio come uno dei modi di dire fra ragazzi in provincia di Milano. Quel “bella zio” che è una sorta di saluto per molti giovani. Come si sono conosciuti La leggenda vuole che la formazione della band abbia preso il via durante alcune uscite nella zona di piazza Leonardo a Milano. Zona, quella di Città Studi, frequentata da moltissimi giovani e punto di riferimento soprattutto per gli studenti del Politecnico. Da lì sarebbe scoccata la scintilla fra i diversi componenti del gruppo. Che però hanno background musicali e storie personali differenti alle spalle.