'Bigbug', il trailer del film di fantascienza di Jean-Pierre Jeunet
Il regista del 'Favoloso mondo di Amélie' ci regala una storia di robot che si ribellano all'umanità e di altri che la difendono
Foto: Eskwad/Gaumont/Netflix
Il nome del regista e sceneggiatore francese Jean-Pierre Jeunet è famoso soprattutto grazie all'enorme successo del film 'Il favoloso mondo di Amélie' (2001) ed era dai tempi di 'Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet' (2013) che non realizzava un lungometraggio: ora l'astinenza è terminata grazie alla commedia di fantascienza 'Bigbug', che uscirà su Netflix a febbraio del 2022. Il teaser trailer ufficiale consente di farci un'idea di quel che ci attende.
Bigbug, il nuovo film di Jean-Pierre Jeunet
La trama è ambientata nell'anno 2050, quando ogni aspetto della nostra vita è dominato dall'intelligenza artificiale e a essa deleghiamo la soddisfazione di ogni nostro bisogno e desiderio, compresi quelli più segreti e strani. Siamo tra le case di una tranquilla area residenziale, ognuna attrezzata con un robot domestico. Quando una nuova generazione di androidi si ribella e inizia a fare danni, alcuni ben intenzionati automi di casa decidono di prendere in ostaggio i loro padroni e rinchiuderli in un'unica abitazione, allo scopo di proteggerli. "Mentre la minaccia si avvicina sempre più", recita la sinossi ufficiale, "gli umani sembrano non rendersi conto di nulla, diventano gelosi ed esasperano le lacerazioni sotto lo sguardo sconcertato dei loro robot".
A giudicare dal teaser trailer, il tono del film è quello tipico di molte produzioni firmate da Jean-Pierre Jeunet: ironico, fuori dalle righe, con un gusto particolare per le cose bizzarre. Potremo goderne nella sua interezza a partire dall'11 febbraio, giorno della pubblicazione di 'Bigbug' all'interno del catalogo di contenuti in streaming di Netflix.
Il teaser trailer in lingua originale
We value your privacy
We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.