Domenica 16 Giugno 2024

Kiev abbatte caccia russo. Mosca: “Drone ucraino contro la centrale di Zaporizhzhia”

Il fronte caldo della battaglia è quello orientale vicino alle città di Pokrovsk, Kramatorsk e Kurakhove. Mosca: conquistato altro villaggio nel Donetsk. Pentagono: “La Russia ha lanciato un’arma spaziale per attaccare i satelliti”. Cremlino: “Fake news”. Difesa Gb: “La Russia ha iniziato a reclutare coscritti nelle zone occupate per non farlo in patria”. Intanto Putin liquida America Express

Roma, 22 maggio 2024 - Non solo Ucraina. Si torna a respirare aria di guerra fredda. Da un lato la notizia secondo cui la Russia punta a ridefinire i confini marittimi sul Baltico, dall'altro l'annuncio del Pentagono che ha lanciato quella che probabilmente è un'arma 'contro-spaziale' che ora si trova nella stessa orbita di un satellite del governo americano. Anche se, in entrambi i casi, Mosca si è affrettata a smentire bollando il tutto come “fake news”.

Approfondisci:

Cos'è Cosmos-2553, l'arma nucleare lanciata da Putin nello spazio. "Una minaccia seria"

Cos'è Cosmos-2553, l'arma nucleare lanciata da Putin nello spazio. "Una minaccia seria"

Intanto Kiev fa sapere di aver abbattuto, nella notte, oltre una ventina di droni russi di tipo Shahed-131/136 nelle regioni di Mykolaiv, Dnipropetrovsk, Zaporizhzhia, Donetsk, Sumy e Odessa. "Nella regione di Kharkiv, le nostre forze stanno distruggendo l'occupante, i risultati sono tangibili", dice il presidente Volodymyr Zelensky, ma che avverte che la situazione sul fronte orientale vicino alle città di Pokrovsk, Kramatorsk e Kurakhove rimane "estremamente difficile in questo momento".

Un vigile del fuoco spegne un incendio provocato da un drone russo a Kharkiv (Ansa)
Un vigile del fuoco spegne un incendio provocato da un drone russo a Kharkiv (Ansa)

Le news in diretta

22:09
Kiev: "Abbattuto un caccia russo"

Lo Stato maggiore delle Forze armate ucraine ha annunciato che le forze di difesa hanno abbattuto oggi un aereo d'attacco russo Su-25 in direzione di Pokrovsky, nel Donetsk. Lo riferisce Ukrainska Pravda. «In direzione Pokrovsky, il numero di attacchi è salito a 25. In particolare, il nemico sta cercando di penetrare nelle nostre formazioni di battaglia con gruppi ed equipaggiamenti d'assalto. La situazione rimane tesa: sono ancora in corso combattimenti», scrive lo Stato maggiore nel briefing serale aggiungendo che «secondo i dati disponibili, i soldati ucraini hanno distrutto un aereo d'attacco russo Su-25».

20:03
Putin liquida American Express

Il Presidente russo, Vladimir Putin, ha firmato il decreto che autorizza la liquidazione della banca American Express nella Federazione Russa. Il documento e' pubblicato sul portale Internet ufficiale delle leggi russe. La banca American Express opera nella Federazione Russa dal 2008. Con decreto del 5 agosto 2022, il Presidente russo Vladimir Putin ha vietato la partecipazione di stranieri provenienti da Paesi ostili nelle societa' russe. Le transazioni sono possibili solo con un permesso speciale.

18:46
Delegati della Brigata Azov hanno parlato al Parlamento britannico

Una delegazione di militari della 12a Brigata delle Forze Speciali Azov della Guardia Nazionale dell'Ucraina e rappresentanti della @AzovstalFam ha preso parte a una tavola rotonda nel Parlamento britannico sulla promozione del ritorno dei prigionieri di guerra di Azov dalla Russia. L'evento è stato presieduto dall'Onorevola Victoria Prentis, membro del Parlamento e procuratore generale di Inghilterra e Galles. La Brigata Azov era rappresentata alla tavola rotonda da due difensori di Mariupol ed ex prigionieri di guerra: il tenente Arseniy "Process" Fedosiuk e il veterano dell'Azov Ruslan "David" Serbov, nonché il sergente minore Volodymyr "Zelandia" Vernyhora, che si è unito alla brigata nel 2023. Presenti anche Kateryna Prokopenko, Yuliia Fedosiuk e Yevhenia Synelnyk dell'Associazione delle famiglie dei difensori dell'Azovstal. 

 

16:18
Difesa Gb: Mosca ha inizato a reclutare coscritti nella zona occupata di Zaporizhzhia

Il ministero della Difesa della Gran Bretagna ha reso noto che Mosca ha varato un decreto per la coscrizione militare nella zona occupata di Zaporizhzhia. Secondo Londra il Cremlino sta cercando di reclutare il più possibile nelle zone occupate per evitare di farlo in Russia, perché si parla di perdite ingenti nelle file russe durante l'avanzata nella zona di Kharkiv: vittime attualmente stimate in 913 al giorno.

 

15:32
Gb accusa Cina di fornire aiuti militari 'letali' alla Russia  

Grant Shapps, ministro della Difesa britannico, ha accusato la Cina di fornire alla Russia aiuti militari "letali" per la guerra in Ucraina. Secondo Shapps si tratta di "uno sviluppo significativo" nel conflitto. 

14:07
Drone ucraino ha colpito l'area logistica della centrale nucleare di Zaporizhzhia

Fonti russe fanno sapere che un drone ucraino ha attaccato la zona circostante la centrale nucleare di Zaporizhzhia, senza causare vittime né danni.  lo hanno reso noto fonti della stessa centrale, occupata dalle forze russe. Le stesse fonti hanno definito l'attacco "inaccettabile", il drone kamikaze avrebbe colpito l'area logistica dell'impianto.

12:11
Cremlino a Ue: "Confisca asset russi contro tutte le regole internazionali"

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito il via libera dell'Ue alla confisca dei proventi dagli asset russi da destinare all'Ucraina un "esproprio" e "una violazione di tutte le regole e le norme del sistema economico e finanziario internazionale".
 

12:10
Mosca: conquistato un altro villaggio nel Donetsk

Il ministero della Difesa di Mosca ha rivendicato la conquista del villaggio di Klescheevka, nella regione ucraina di Donetsk. 

 

11:10
Zelensky: "Abbiamo urgente bisogno di armi"

Per distruggere il nemico, frenare la pressione russa e ottenere i risultati necessari per l'Ucraina, abbiamo bisogno dell'aiuto tempestivo dei nostri partner. Le armi necessarie devono essere nelle mani dei nostri soldati il "più presto possibile e funzionanti. Solo così potremo garantire il risultato in Ucraina, ciò di cui tutti abbiamo bisogno". E' quanto scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Sono grato a tutti i Paesi e a tutti i leader che lo capiscono e che stanno attuando i nostri accordi il più rapidamente possibile per proteggerci - aggiunge -. Ringrazio tutti i nostri soldati che, nonostante la dura pressione russa, nonostante tutte le difficoltà della situazione, stanno garantendo la sicurezza dell'Ucraina". 

10:26
Russia: "Avanzati in profondità nella difesa ucraina"

Le truppe russe hanno preso il villaggio di Kleschevka (Donetsk) e avanzano "in profondità nella difesa ucraina" della regione di Kharkiv. Lo ha reso noto il ministero della Difesa russo secondo i media russi.

09:45
Mosca: "Nostra arma nella spazio? Fake news"

Mosca ha smentito definendola una "fake news" l'affermazione del Pentagono secondo la quale la Russia avrebbe lanciato un satellite che ha definito "probabilmente un'arma contro-spaziale", posizionandolo nella stessa orbita di un satellite Usa. "Non penso che dovremmo rispondere ad alcuna fake news diffusa da Washington", ha detto il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov, citato dalla Tass. Sull'argomento è intervenuto anche il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, affermando che la Russia agisce "assolutamente in conformità con il diritto internazionale" e sostiene "il divieto di lanciare qualsiasi arma nello spazio". "Purtroppo queste nostre iniziative sono state respinte anche dagli Stati Uniti d'America", ha aggiunto, secondo quanto riporta l'agenzia Interfax. 

09:20
Pentagono: "La Russia ha lanciato un'arma contro-spaziale"

"Il 16 maggio la Russia ha lanciato un satellite nell'orbita terrestre bassa che, secondo noi, è probabilmente un'arma contro-spaziale presumibilmente in grado di attaccare altri satelliti nell'orbita terrestre bassa", ha affermato il portavoce del Pentagono Pat Ryder alla Abc News. "La Russia ha schierato questa nuova arma contro-spaziale nella stessa orbita di un satellite del governo americano", ha aggiunto. "Ovviamente, è qualcosa che continueremo a monitorare". "Certamente, diremmo che abbiamo la responsabilità di essere pronti a proteggere e difendere il dominio spaziale e ad assicurare un sostegno continuo e ininterrotto alla forza congiunta e combinata. E continueremo a bilanciare la necessità di proteggere i nostri interessi nello spazio con il nostro desiderio di preservare un ambiente spaziale stabile e sostenibile", ha sottolineato Ryder.