Mercoledì 23 Luglio 2025
MARTA OTTAVIANI
Esteri

Il dialogo difficile sulla tregua. Mosca frena: "Servono altri sforzi"

Il Cremlino prende tempo e fa capire a Washington che la strada per un cessate il fuoco è ancora lunga. In Ucraina bombardate le infrastrutture energetiche. Bilaterale tra Lavrov e il ministro degli Esteri cinese.

Il Cremlino prende tempo e fa capire a Washington che la strada per un cessate il fuoco è ancora lunga. In Ucraina bombardate le infrastrutture energetiche. Bilaterale tra Lavrov e il ministro degli Esteri cinese.

Il Cremlino prende tempo e fa capire a Washington che la strada per un cessate il fuoco è ancora lunga. In Ucraina bombardate le infrastrutture energetiche. Bilaterale tra Lavrov e il ministro degli Esteri cinese.

Mosca prende tempo, coltiva le sue relazioni diplomatiche e in Ucraina continua a fare quello che vuole, come se le tanto sbandierate riunioni con gli americani non ci siano mai state. Una situazione che inizia a irritare Washington, che non vuole passare per ostaggio dei russi e che ha fretta di chiudere la partita per evitare che la Cina riconquisti terreno nelle relazioni con il Cremlino. Mosca, la temporeggiatrice Ieri il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, è tornato a ribadire che il presidente Putin ‘sta prendendo molto sul serio’ le proposte di Washington. Peccato che non vadano bene. In...