Domenica 16 Giugno 2024

Russia, sulle strade tornano le auto Volga. Tre modelli del marchio storico sovietico, ma Made in China

Le vetture saranno assemblate dalla cinese Changan, solo poche parti sono di aziende russe. La società pronta a investimenti da 663 milioni di dollari

Presentate in Russia le nuove Volga

Presentate in Russia le nuove Volga

Roma, 22 maggio 2024 - Le automobili sovietiche Volga tornano sulle strade della Russia. Il rinnovato rapporto tra Russia e Cina, che permette a Mosca, vessata degli embarghi da quando è iniziata la guerra in Ucraina, a sopperire alle carenze industriali (E di arsenale militare) si inizia a vedere chiaramente con la rinascita della Volga, ma questa volta Made in China.

Investimento da 663 milioni di dollari

Ampio spazio sui media russi ai tre nuovi modelli dello storico marchio russo proposti dalla Pla, società la cui iscrizione nel registro delle imprese però risale a pochi giorni fa, che ha dichiarato un investimento da oltre 60 miliardi di rubli (663 milioni di dollari) per lo sviluppo della produzione in Russia che inizierà quest'anno.

Poche parti realizzate in Russia

In realtà le vetture sono assemblate dalla cinese Changan, di russo ci sono il paraurti anteriore e la griglia del radiatore sono realizzati da Gaz (Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod, cioè la Fabbrica automobilistica di Gor'kij) a Nižnij Novgorod, sul fiume Volga, che mantiene anche il logo ben visibile sui veicoli.

Tre modelli a benzina

I tre modelli presentati a Mosca sono la Volga C40 (berlina del segmento D), Volga K30 (crossover del segmento C), Volga K40 (crossover del segmento D). Tutti i tre i modelli hanno una motorizzazione a benzina efficiente ed economica che sviluppa 188 cavalli. Proprio la griglia del radiatore, esclusivamente di produzione russa, richiama l'aspetto storico delle Volga.