Mercoledì 20 Agosto 2025
REDAZIONE CRONACA

"Ragazzi, dovete trovarvi un lavoro". I giudici: basta sogni adolescenziali

La Suprema Corte chiede un’inversione di rotta: dopo gli studi, un figlio ha l’obbligo di rendersi autonomo. Solo in Italia le famiglie mantengono i giovani fino ai 30 anni. "Bisogna ridurre le proprie ambizioni"

Tantissimi giovani (foto Businesspress)

Della serie: oltre ai diritti ci sono anche i doveri. I fatti: una madre contesta, con un ricorso, una decisione della Corte di Appello che revoca l’assegno, versato dall’ex marito, al figlio. Figlio 30enne che fa il prof di musica precario. Non solo: la Corte revoca anche la casa coniugale. Ricorso respinto dalla Cassazione con una sentenza che farà discutere parecchio e che, come si dice, "farà giurisprudenza". In sostanza, per la Suprema Corte se gli studi sono finiti (diploma o laurea non cambia) un figlio deve andare ’in mare aperto’. Insomma, l’autonomia dalla famiglia deve essere il suo obiettivo....