
1 L’ira del Cremlino
Il Regno Unito provoca la Russia di Vladimir Putin, irridendo e insultando il suo leader. Il premier Boris Johnson (a destra) e i suoi ministri attaccano e il Cremlino replica: "Freud avrebbe sognato di analizzare questo modo di argomentare".
2 Gli insulti
BoJo ha sentenziato: "Se
il presidente russo fosse
una donna credo davvero
che non si sarebbe imbarcato in una folle guerra machista d’invasione e violenza. Vladimir Putin è un perfetto esempio di mascolinità tossica".
3 Sindrome di Napoleone
Il ministro della Difesa inglese, Ben Wallace: "Penso certamente che la visione che il presidente Putin ha di se stesso sia condizionata dalla sindrome dell’uomo basso deciso a sbandierare quasi per compensazione un’immagine da macho".