
Musk spense i satelliti "Sventò attacco ai russi"
Elon Musk disattivò i satelliti Starlink vicino alla costa della Crimea lo scorso anno per sventare un attacco ucraino alla flotta russa ed evitare una possibile "mini Pearl Harbor": coi satelliti spenti, i droni sottomarini di Kiev che si stavano avvicinando alle navi russe furono costretti ad allontanarsi verso riva senza danni. L’ordine del miliardario agli ingegneri di Starlink per i timori di una reazione nucleare da parte di Mosca. A svelare il retroscena è ‘Elon Musk’, la sua nuova biografia.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Schianto in diretta social. La folle corsa in moto e il video con l’amico. Muore a 17 anni
Cronaca
Scossa ai Campi Flegrei: "E’ uno sciame sismico"
Cronaca
"Truffa ai danni dell’Unione europea". Comi condannata a 4 anni e due mesi
Politica
La sentenza libera-profughi. Meloni contro i giudici: "Favoriti gli sbarchi illegali". Ma le toghe non ci stanno
Cronaca
Sparano pallini al prof, sospesi due studenti: "Ora riforma anti bulli"